#297 - 8 dicembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

11 dicembre: In occasione della "Giornata Internazionale della montagna"
la nostra rubrica dei libri segnala alcuni titoli adottati dal Club Alpino Italiano

Pagine di Montagna

A Natale regala CAI

Pagine di Montagna è la newsletter dei libri del CAI. In questa edizione speciale da spazio a una serie di libri volumi pubblicati dal Sodalizio. Dalla narrativa ai saggi, fino a preziose riproduzioni di volumi d’epoca, chi cerca libri da regalare per questo Natale troverà valide proposte a prezzo scontato sullo store del CAI. Buona lettura!

Pagine di MontagnaPagine di Montagna

Personaggi
Quintino Sella, lo statista con gli scarponi, raccolta di testi rari e inediti del fondatore del CAI a cura di Pietro Crivellaro, insieme ad Alpinismo dietro le quinte di Lorenzo Revojera, serie di ritratti di alpinisti che fra Ottocento e primo Novecento hanno praticato l’alpinismo senza mezzi artificiali.

Pagine di MontagnaPagine di Montagna

Saggi sulla natura
Due opere della collana “Saggi sulla Montagna” pubblicata dal CAI insieme a Franco Angeli: Geografie interrotte di Andrea Marini, che affronta la questione dei paesaggi abbandonati in territorio alpino, e Il nuovo laboratorio della natura di Paola Giacomoni, un viaggio alla scoperta di come è cambiata l’immagine della montagna dal Rinascimento al Romanticismo.

Pagine di MontagnaPagine di Montagna

Ambiente e clima
Breve storia delle Alpi tra clima e meteorologia dello storico Alex Cittadella (Franco Angeli-CAI) e Il leopardo dagli occhi di ghiaccio dell’etologo Sandro Lovari, prima collaborazione tra CAI e Laterza per la collana “Tracce”.

Pagine di MontagnaPagine di Montagna

Un'estate in montagna
Il romanzo per ragazzi Un’estate in rifugio della scrittrice Sofia Gallo (Salani-CAI) e Un’estate in alpeggio dell’antropologo e Past President del CAI Annibale Salsa (Ponte alle Grazie-CAI).

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.