#295 - 13 novembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

In occasione del 21 novembre Giornata Nazionale degli Alberi
"I Racconti di Ulivo": una pubblicazione della SECOP Edizioni

Radici Terra Anima

Introduzione di Lucia Anelli

Radici Terra AnimaRadici Terra Anima

Enzo Morelli dipinge la pietra, il ricordo, il vento, il profumo, la nebbia, il silenzio. Lo stesso che aleggia nei suoi scuri fondali o tra gli anfratti scoperti, tra le fronde delle sue creature.
Ma il suo cuore batte soprattutto per un essere tanto affascinante quanto impenetrabile, possente e lieve… Ulivo.
Suo infaticabile compagno di viaggio, autoritratto meditativo o colto in improvvisi guizzi passionali.
Ulivo non è solo pianta, tronco, radice. Ulivo è vivo, innamorato, malinconico, si mostra vezzoso al sorriso della luna, si accascia e si erge, è contorto dall’avanzata del tempo ma sempre poeticamente imponente, imprevedibile. La sua corteccia è rugosa ma si lascia timidamente carezzare dai germogli di Erica, in un idillio senza tempo di un grande sognatore.

Radici Terra Anima

Ulivo è fragile e forte, saggio e bambino.
Ed Enzo Morelli è parte di ciò che dipinge, Enzo Morelli è dentro la sua poesia.
Il legame affettivo alla mediterraneità, ai suoi figli, alle sue impressioni eterne è certo evidente, ma sorprende soprattutto il trasporto che ogni tela, ogni carta racchiude in sé.

Radici Terra Anima

Valori che trovano espressione concreta nelle icone che lo accompagnano da una vita. Gli ulivi bizzarri, dalla ritrovata forma, i pazienti cardi, adagiati come amanti in attesa, la fedele erica, le appannate rive del Po. E le pietre. Mute poesie sospese tra terra e cielo, che ora si fanno letto per i corpi abbandonati dei fedeli cardi. In attesa di fuggir via col bramato vento.

Radici Terra AnimaRadici Terra Anima

La trasposizione antropologica dell’immagine carica di vissuto il racconto, tessendo le fila di memorie gelosamente custodite e timidamente accennate.
Un profumo, un rametto, una brezza, un fruscio… tutto è imbevuto di lirico trasporto.
La pittura di Enzo Morelli è iconicamente gentile e immediata. È leggera nel suo farsi. L’iperrealismo evidente ammalia e cattura.
La limpidità tecnica concede anche qualche tocco più nervoso e sfaldato, tipico di una pittura d’atmosfera, proprio perché Morelli non si limita e registrare la natura ma riporta in immagine e colore il suo racconto, tutto filtrato attraverso lo sguardo e l’intimo rapporto con i luoghi attraversati.
La sua ultima produzione non smentisce il percorso intrapreso negli ultimi anni, facendo emergere una coerenza valoriale mai abbandonata.

Radici Terra Anima

Respiri, magie, sogni son quelli che promanano dall’abbraccio di Ulivo ed Erica, dalla fuga del vento, dal riposo dei cardi. I suoi grigi si accendono di lampi e atmosfere ovattate, brividi e meditazioni, tra anfratti e cascine solitarie.
Innesti sorprendenti quelli proposti da Morelli, abbagliato dall’imprevedibile intreccio-identificazione tra uomo e natura, vuoto e palpito vitale, da quei rimandi sommessi che non ti aspetti.

Radici Terra Anima

Storia e poesia si ricongiungono così, istintivamente, con le tracce del passato che fu già presente e i soffi che ancora spirano e carezzano la pelle. Il punto di vista, spesso ribassato, sostiene tangenze emozionali immediate, nel punto esatto in cui si scopre quell’infinito celato tra le rughe del tempo, che leviga, penetra e intaglia.

Radici Terra AnimaRadici Terra Anima

Morelli dipinge il distacco e la rinascita, la fragilità e il vigore, in quella terra dove ogni incontro è traccia, ogni orizzonte è miraggio, il profumo inebria la caligine e il silenzio protegge e ammanta.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.