Rubrica: Storia
La tragedia rivissuta attraverso un’opera d’arte nel segno della pace
Monaco 1972
di Amanzio Possenti

Un gruppo di terroristi penetrò, armi in pugno, nella palazzina dove soggiornava per le XXesime Olimpiadi di Monaco la squadra degli atleti israeliani: fu un massacro che suscitò orrore e ripugnanza verso i criminali assassini e grandissima pietà nei confronti dei giovani atleti barbaramente uccisi.
Leggi tutto
"Memoria dei giorni"
Annotazioni seguendo il calendario indicato in sommario.
Leggi tutto
Note sulla "Memoria dei giorni"
Annotazioni seguendo il calendario "Memoria dei Giorni" indicato in sommario.
Leggi tutto
In occasione del 9 maggio - Festa dell'Europa
Ritrovare l'Unione

Recenti ed ultimi esempi di tali tendenze disgregatrici è ciò che avviene in Polonia (dove si pretende che le leggi nazionali prevalgano sulle leggi europee) e, ancor più eclatante, l’atteggiamento razzista dei 12 paesi che pretendono di recintarsi con muri anti migranti,……. finanziati dalla ue
Leggi tutto
Roma - Palazzo Valentini fino al 24 aprile
Europa: i protagonisti
La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace in collaborazione
con la Città metropolitana di Roma Capitale e l’Archivio Riccardi.

La mostra fotografica L'Europa Unita e i suoi protagonisti – La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace con gli scatti fotografici di Carlo Riccardi è apeerrta a Roma Roma nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, per rivivere quella tappa fondamentale che ha garantito la pace nel vecchio continente per oltre mezzo secolo.
Leggi tutto
...
Caporetto 'cent’anni e un giorno'
Di Piero Orteca, 24 ottobre 2017

'Cent’anni e un giorno'. Giusto un secolo fa, la mattina del 24 ottobre 1917, cominciava la XII Battaglia dell’Isonzo.
Detto così potrebbe sembrare solo un’annotazione per gli studiosi di storia militare. Ma chiamata col suo vero nome, questa funesta ricorrenza suscita ancora oggi, in tutti gli italiani, un moto di frustrazione: Caporetto.
Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, proprietari e di terze parti, per consentire la fruizione ottimale del sito e interagire facilmente con i lettori attraverso i social network. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie
clicca qui. Continuando la navigazione o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.