AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -

Rubrica: Storia

La tragedia rivissuta attraverso un’opera d’arte nel segno della pace

Monaco 1972

di Amanzio Possenti

Monaco 1972

Un gruppo di terroristi penetrò, armi in pugno, nella palazzina dove soggiornava per le XXesime Olimpiadi di Monaco la squadra degli atleti israeliani: fu un massacro che suscitò orrore e ripugnanza verso i criminali assassini e grandissima pietà nei confronti dei giovani atleti barbaramente uccisi.

Leggi tutto

"Memoria dei giorni"

Annotazioni seguendo il calendario indicato in sommario.

Leggi tutto

Note sulla "Memoria dei giorni"

Annotazioni seguendo il calendario "Memoria dei Giorni" indicato in sommario.

Leggi tutto

In occasione del 9 maggio - Festa dell'Europa

Ritrovare l'Unione

Ritrovare l'Unione

Recenti ed ultimi esempi di tali tendenze disgregatrici è ciò che avviene in Polonia (dove si pretende che le leggi nazionali prevalgano sulle leggi europee) e, ancor più eclatante, l’atteggiamento razzista dei 12 paesi che pretendono di recintarsi con muri anti migranti,……. finanziati dalla ue

Leggi tutto

Roma - Palazzo Valentini fino al 24 aprile

Europa: i protagonisti

La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace in collaborazione

con la Città metropolitana di Roma Capitale e l’Archivio Riccardi.

Europa: i protagonisti

La mostra fotografica L'Europa Unita e i suoi protagonisti – La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace con gli scatti fotografici di Carlo Riccardi è apeerrta a Roma Roma nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, per rivivere quella tappa fondamentale che ha garantito la pace nel vecchio continente per oltre mezzo secolo.

Leggi tutto

...

Caporetto 'cent’anni e un giorno'

Di Piero Orteca, 24 ottobre 2017

Caporetto 'cent’anni e un giorno'

'Cent’anni e un giorno'. Giusto un secolo fa, la mattina del 24 ottobre 1917, cominciava la XII Battaglia dell’Isonzo. Detto così potrebbe sembrare solo un’annotazione per gli studiosi di storia militare. Ma chiamata col suo vero nome, questa funesta ricorrenza suscita ancora oggi, in tutti gli italiani, un moto di frustrazione: Caporetto.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.