#255 - 25 gennaio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Presentato a Roma presso la Libreria Pallotta.
Interventi di Roberto Fusco,docente ordinario dell’Università Pontificia Salesiana,
Laura Landolfi giornalista e critica dello spettacolo, Giulia Mombelli, attrice, e
Massimo De Lorenzo, attore, che leggeranno alcuni brani del romanzo. Presente l’autrice.

Una gita a Roma

Dal Film al LIbro

di Karin Proia - prefazione di Francesco Buranelli - Nanuk Editore

Francesco, nove anni e una grande passione per l’arte, e la sua sorellina Maria, cinque anni, da una cittadina di provincia arrivano a Roma in gita con la mamma. Quando un problema li costringe a rimettersi in viaggio per tornare a casa prima del tempo, il bambino decide di scappare dalla madre e la sorellina lo segue. Francesco si pente subito del gesto inconsulto. I due bambini, soli, si ritroveranno catapultati in un ricco universo di personaggi, luoghi sconosciuti e situazioni inattese, che li porterà a scoprire una grande città unica al mondo, con tanti pericoli ma anche dai tratti magici e accoglienti.

Karin Proia, parola dopo parola, capitolo dopo capitolo, ci fa vivere con naturale immediatezza e vibrante tensione lo spasmodico desiderio di Francesco di visitare la Cappella Sistina, cui fa da controcanto la tenera, buffa complicità di Maria, turista suo malgrado. [...] La straordinaria cornice di Roma - bella, indifferente e immensa a confronto con i due piccoli protagonisti - diviene la scenografia di una avventura straordinaria, piena di incontri e di rischi...”.
Francesco Buranelli già Direttore dei Musei Vaticani,

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.