#249 - 19 ottobre 2019
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Pagine Preziose

Il segreto delle dodici stelle

Salvare l'Europa

Di Enzo Romeo - Editrice AVE

Salvare l’Europa significa ben più che vincere una tornata elettorale.
Vuol dire preservare un patrimonio senza il quale il mondo sarebbe più povero.
Il libro svela il “segreto†che si cela nel cerchio a dodici stelle della bandiera europea, oggi lacerata dai venti del sovranismo populista.
Da dove trae ispirazione il vessillo azzurro che sventola sugli edifici pubblici e che è impresso sulle targhe delle nostre automobili?
Per scoprirlo va seguito un filo sottile, che dal cuore di Parigi porta a Roma e di qui torna in Francia, fino a Strasburgo, dove settant’anni fa si piantò il seme dell’unità.
Un continente dilaniato da due guerre mondiali ha così vissuto la più lunga era di pace della sua storia.
Grazie anche a un’invisibile ma potente protezione materna.

I discorsi in appendice di alcuni papi, del presidente Cei card. Gualtiero Bassetti e del capo dello Stato Sergio Mattarella stimolano a valutare i benefici del cammino unitario dei popoli d’Europa.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.