AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Guido Alberto Rossi

Guido Alberto Rossi

Fotografo

Fotografia

Il plagio

di Guido Alberto Rossi

Il plagio

Ma un plagio clamoroso o, meglio, un gran pasticcio con relativa figuraccia l’ha combinata il creativo di Palazzo Chigi con l’immagine scelta per commemorare i cento anni del Milite Ignoto della guerra del 15-18. Il Kaprazucca special ha usato per l’occasione una immagine dei soldati Portoricani nella guerra di Corea.

Leggi tutto

Fotografia

Ritratti

di Guido Alberto Rossi

Ritratti

Fare un bel ritratto non è cosa semplice, l’aveva scoperto anche Leonardo dipingendo la Gioconda, da lì in poi è passata molta acqua sotto i ponti, fino ad arrivare ai giorni nostri dove i ritratti si fanno anche con lo smartphone...

Leggi tutto

Fotografia

Alla ricerca di persone in movimento

Mercati e Pescatori

di Guido Alberto Rossi

Mercati e Pescatori

...nei mercati bisogna andarci presto al mattino, quando non sono tanto affollati ed è più facile muoversi e scattare, non ci sono bancarelle di prima o seconda scelta, bisogna ovviamente tenere anche conto dei prodotti tipici del paese.

Leggi tutto

Fotografia

Lo scatolino

di Guido Alberto Rossi

Lo scatolino

...arriva una baby sitter con un bimbetto di circa due anni (che scopro in seguito essere Ali, l’ultimo dei sei figli di Khashoggi) e che molto incuriosito dalla mia attrezzatura si avvicina e facciamo amicizia, gli appiccico lo scatolino sulla guancia lui si diverte un mondo e ride a crepapelle.

Leggi tutto

Fotografia

Vulcani & Co

di Guido Alberto Rossi

Vulcani & Co

Oggi con il digitale e le macchine intelligenti non sbagli uno scatto, con i rullini la musica era diversa, dovevi scattare un po' a caso, trafficando con tempi e diaframmi e incrociare le dita; il metodo migliore per tornare a casa con qualche foto decente...

Leggi tutto

Fotografia

Facile sentirsi amici

Colleghi

di Guido Alberto Rossi

Colleghi

Con un collega giapponese, che forse si chiamava Honda e che fotografava la F1, eravamo grandi amici: ogni volta che c’incontravamo ci salutavamo calorosamente ma, siccome lui non parlava una parola di nessuna lingua nota e tutto il mio vocabolario giapponese si esauriva con la parola sayonara, facevamo dei discorsi a cenni e comunque non ci capivamo ma eravamo amici...

Leggi tutto

Fotografia

Fotografi e poliziotti non le chiamerebbero proprio cosi!

Vacanze?

di Guido Alberto Rossi

Vacanze?

Al pari dei poliziotti e carabinieri che anche in vacanza si portano pistola e manette perché può sempre capitare di acchiappare un bandito, i fotografi si portano sempre una macchina fotografica, magari una piccola mirrorless o un buon telefonino perché una bella foto, come il bandito, può capitare in qualsiasi momento e bisogna essere pronti a cogliere l’attimo.

Leggi tutto

Fotografia

La carta/miracolo del clich

Pass e accrediti

Racconti di fotografia

di Guido Alberto Rossi

Pass e accrediti

Il pass ti consente di accedere alle aree riservate ai fotografi e cineoperatori lungo un circuito di motorsport o nelle apposite “fosse” di alcuni campi da tennis e piste di atletica che ovviamente ti consentono d’immortalare un punto clou.

Leggi tutto

Fotografia

Da in alto al basso

Guardando giù e scattando

di Guido Alberto Rossi

Da in alto al basso

...iniziarono a volare e fotografare le trincee Italiane, poi seguirono tutti gli altri eserciti e così la foto aerea divenne una foto solo bellica e nessuno pensava che già che era lassù poteva fare una bella foto del Monte Grappa o del Piave.

Leggi tutto

Fotografia

Il migliore amico

di Guido Alberto Rossi

Il migliore amico

Con l’invenzione dell’autofocus scattare con i lunghi tele è sicuramente più facile e si fanno molte foto più belle, aggiungiamoci i corpi macchina dotati di motori che scattano a mitraglia e la funzione video, da cui si possono trasformare i fotogrammi in foto e più o meno chiunque pesi più di settanta chili può trasportarli e dire di fare il fotografo.

Leggi tutto

Fotografia

La Prima Volta

di Guido Alberto Rossi

La Prima Volta

La sera prima della partenza decido di non portare neanche mezza macchina fotografica, ho un magnifico telefonino di ultima generazione e quindi decido che sarà il solo mezzo fotografico al seguito. È la prima volta che parto senza una fotocamera, ho qualche dubbio, sento che mi manca qualcosa...

Leggi tutto

Fotografia

La Parte Difficile

di Guido Alberto Rossi

La Parte Difficile

l fotografo come tutti i professionisti deve far sapere al mondo che esiste e far vedere quello che sa scattare; quindi, deve farsi pubblicità e in un mondo governato dal web è indispensabile che abbia un sito, dove fa vedere il meglio del suo lavoro e qui pesa molto quello che ha già pubblicato e la lista dei clienti.

Leggi tutto

Fotografia

Foto mai scattate

l' oro, il tramonto con le barche in silhouette, il trullo

di Guido Alberto Rossi

Foto mai scattate

Prima dell’invenzione delle macchine digitali che hanno la possibilità di fare il video, i fotografi di sport dovevano prevenire il momento perfetto dell’azione, se lo vedevi nel mirino, sicuramente l’avevi mancato, ti rimaneva scolpito in testa, ma non avevi la foto.

Leggi tutto

Fotografia

Un incontro fortuito - una lunga amicizia

Gina Lollobrigida

di Guido Alberto Rossi

Gina Lollobrigida

Tutto ebbe inizio perché un bel giorno dell’anno 1979 andai a fotografare una sfilata di moda. Occupai una sedia nella prima fila...arriva la legittima proprietaria della sedia riservata accanto a quella che ho occupato abusivamente: è Gina Lollobrigida...

Leggi tutto

Fotografia

Amicizie in trincea

in Vietnam: così lontano da casa

20 anni

di Guido Alberto Rossi

20 anni

Mi mancava l’esperienza ma non l’entusiasmo, poi ero circondato da altri coetanei che come me erano a migliaia di chilometri da casa ed alla sera sicuramente pensavamo di nascosto alla mamma. Credo che la stessa cosa l’abbiano provata i giovani legionari romani così come la provano tutti quelli che sono e saranno in guerra.

Leggi tutto

Fotografia

Racconti di fotografia

Domande & Risposte

di Guido Alberto Rossi

Domande & Risposte

Non rifiutavo mai d’incontrare un’aspirante Cartier Bresson, in genere l’incontro dopo le presentazioni e strette di mano iniziava con domande e risposte. Qui faccio finta che sia un’aspirante unico e vi ripropongo circa vent’anni di domande anche strane e di mie risposte sincere.

Leggi tutto

Fotografia

Fotografia: vittima designata

Intelligenza artificiale

di Guido Alberto Rossi

Intelligenza artificiale

Solo un’immagine creata da una descrizione scritta. Però…le immagini non si creano proprio da sole. L’Intelligenza Artificiale ha bisogno di imparare come crearle analizzandone altre esistenti. E da dove vengono queste ultime?”

Leggi tutto

Fotografia

Aeroporti

di Guido Alberto Rossi

Aeroporti

Una volta a Londra l’avevo fatta franca al bancone partenze ma sono stato placcato all’imbarco. Avevo, oltre alla borsa delle macchine che era delle dimensioni giuste ma ovviamente fuori peso massimo, in spalla con nonchalance portavo un tele da 600 mm.; andò tutto bene fino al gate...

Leggi tutto

Fotografia

Racconti di fotografia

Marcella

Classe 1919, segni particolari: carattere al titanio

Un meritato ricordo

di Guido Alberto Rossi

Marcella

Marcella è stata sicuramente una delle più grandi fotografe editoriali Italiane...Sicuramente ogni italiano che è andato a scuola dagli anni 50 e anche oggi quelli che sono sui banchi hanno imparato e tuttora imparano la geografia e la botanica grazie alle sue immagini pubblicate sui libri scolastici di tutti gli editori nostrani.

Leggi tutto

Fotografia

Scuola di fotografia

di Guido Alberto Rossi

Scuola di fotografia

Ogni tanto qualcuno mi chiede consiglio sulle scuole di fotografia e qui mi trovo sempre un po' in difficoltà a rispondere, perché sono un po' scettico sul fatto che la fotografia si possa imparare in un’aula, magari insegnata da un ottimo teorico, ma che non ha mai scattato per il vil denaro. Personalmente penso che le migliori scuole di fotografia siano le pinacoteche, dove tutti i quadri dei grandi pittori sono una lezione...

Leggi tutto

Fotografia

La nuvoletta

di Guido Alberto Rossi

La nuvoletta

Ci sono anche volte che le nuvole incominciano a formarsi in modo scenografico e fanno la gioia del fotografo ma poi continuano a formarsi, ingrossarsi e compattarsi e poco dopo piove rovinando il resto di una giornata cominciata bene.

Leggi tutto

Fotografia

Arte della bugia

di Guido Alberto Rossi

Arte della bugia

Tutto il mondo racconta bugie, per tutti il fine è sempre lo stesso, tirare acqua al proprio mulino in un modo o nell’altro e se poi l’acqua la tira un altro e non faccio fatica e ne ho un vantaggio, tanto meglio.

Leggi tutto

Fotografia

Sole pioggia nebbia neve

amici nemici

Meteo

di Guido Alberto Rossi

Meteo

...Montecarlo nel 1970, quando all’ultimo giro delle prove qualcuno diede un ombrello a Jack Brabham e lui lo usò per fare le ultime curve ed io ero ancora lì a fotografare, ben bagnato...Questa foto fece il giro del mondo e fu pubblicata da moltissime riviste.

Leggi tutto

Fotografia

La liberatoria

di Guido Alberto Rossi

La liberatoria

La liberatoria non è il nome di una pizzeria e neanche di una bella signora che si toglie i vestiti, è il documento legale che autorizza il fotografo o il cliente all’utilizzo delle immagini di un soggetto che ha lavorato come modello/a. È una specie di contratto tra due professionisti indispensabile per poter usare le foto fatte, è chiamato in gergo Model Release (in inglese fa più scena)...

Leggi tutto

Fotografia

Scatti da un Matrimonio

di Guido Alberto Rossi

Scatti da un Matrimonio

Qualche giorno fa, nella nostra quasi settimanale telefonata, il mio vecchio amico Giuseppe Salomone, (detto Geppino per amici e parenti) mi chiede perché non racconto qualcosa sui matrimoni.
Mi sembra una buona idea ci penso un po' su e in effetti ho diverse storie mie e alcune che sono capitate a colleghi e così è nato questo articoletto.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.