#365 - 1 luglio 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Arte

Estate, sole, mare: tutti noi abbiamo sognato di essere sulla piccola barca che si staglia all'orizzonte...

e quanti non hanno costruito una barchetta di carta da spingere nel laghetto vicino casa!?

Linea di galleggiamento

Lino Bianco - "Linea di galleggiamento: 26 dipinti di piccole dimensioni, 20 cm x 20 cm, tele, carta ed acrilico, tecnica ideata alcuni anni fa per una mostra a Sassuolo ma con tele di dimensioni maggiori.

Linea di galleggiamento

Sono delle marine dove i protagonisti sono il cielo, il mare e le imbarcazioni, rigorosamente senza presenza umana, quasi barche alla deriva, quasi vascelli fantasma (“nave senza nocchier in gran tempesta” –Dante Alighieri–).

Linea di galleggiamento

Il colore a volte è forte, profondo, fortemente contrastato a sottolineare l’imminente tempesta, a volte è sereno, pastello, armonico con il croma vicino (“il mare calmo della sera” –Andrea Bocelli–).

Linea di galleggiamento

Ma le vere protagoniste sono le pieghe della carta le cui dimensioni e posizionamento non sono pilotabili, ma dipendono esclusivamente dalla quantità di colla utilizzata per il fissaggio alla tela. Creano delle ombre, interferiscono con la stesura del colore fungendo quasi da scalino che ne interrompe il tratto, il pennello “salta” e crea momenti di imprecisione non sgradevole, anzi.

Linea di galleggiamento

Lino Bianco nasce a Torino in un qualche anno del secolo scorso; si diploma in arte grafica e fotografica e consegue la laurea in architettura.
La passione e l’interesse per le espressioni artistiche di vario genere lo hanno sempre accompagnato facendolo operare in ambito pittorico, grafico e fotografico, ma anche in quello della scultura in terracotta, della ceramica raku, della vetrofusione e della fotografia. Vive una sorta di periodica creatività nella quale si concentra e opera all’interno di un’unica disciplina artistica.
La sperimentazione e la ricerca diventano un punto fondamentale che funge da stimolo per provare nuove tecniche o utilizzare e manipolare le materie in modo diverso, a volte consciamente errato, che trasformino l’idea in “gradevole sorpresa”.
Ha esposto le sue opere in varie manifestazioni sia personali sia collettive, vincendo anche un concorso, ed alcune di esse sono state pubblicate su libri di settore.
Molte sue opere fanno parte di collezioni private sia italiane sia estere.
Tre sue opere sono in mostra permanente presso la “Casa Museo Sartori” di Castel d’Ario.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.