AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Geografia delle Emozioni

Geografia delle Emozioni

Costume e Società

Il vero volto del Vodu

di Marco Aime – Foto di Eric Lafforgue

Il vero volto del Vodu

Nato nel sud del Benin, si fonda su un patto tra uomo e divinità, scandito dal ritmo dei tamburi e dalla danza. Un viaggio tra possessioni rituali, simboli sacri e memorie dell’Africa più profonda.

Leggi tutto

turismo tempo libero

Borgo-Schola Italica

Un modello per rigenerare le aree identitarie italiane

Borgo-Schola Italica

Al via il progetto Borgo-Schola Italica con i primi campus glocali permanenti a Carapelle Calvisio e sull’altopiano di Navelli (AQ) in Abruzzo, prima regione pilota selezionata insieme a Calabria e Lombardia***.

Leggi tutto

Fotografia

Viaggio permanente tra curiosità e impegno.

Premi e riconoscimenti per iniziative d'arte e vita sociale.

Alessandro Fagiolo

Maestro fotografo e di grafica

Visita al laboratorio fotografico

Alessandro Fagiolo

forma e armonia agli elementi che individua e contrappone in maniera opposta nella costruzione dell'immagine, della sua idea e del soggetto che vuole rappresentare.

Leggi tutto

Architettura

L'omaggio di un architetto / pittore

Perche' Roma

Di Gigi Poli

Perche' Roma

A Roma ti senti di vivere in tutte le epoche...percepisci i gladiatori accanto a te quando ti trovi al Colosseo, immagini la presenza di paggi e dame quanto sei a piazza Navona, ti senti in mezzo ai santi quando vai a San Pietro in Vaticano e come dimenticare le atmosfere che ti avvolgono con i colori dorati dei suoi tramonti che si posano sui monumenti e i suoi incomparabili pini...

Leggi tutto

Luoghi Emozione

Reggio Emilia - Palazzo dei Musei

Contro la guerra

Contro la guerra

Un percorso, attraverso diversi livelli visivi e gradi di coinvolgimento, nella guerra. Così come nella resistenza etica di chi vi si oppone, praticando la disobbedienza civile, protestando pubblicamente, rivendicando disarmo e solidarietà.

Leggi tutto

Arte

Stefano Benazzo - Alaska - Fotografia - 2022

Tonino Maurizi - Alaska - Spatola, colori ad acqua su tela - 2024

Relitti spiaggiati

Francesca Maurizi

Presidente
Meadows Europe

Relitti spiaggiati

Con le loro opere, Stefano Benazzo e Tonino Maurizi guardano al presente e lo ricollocano nel motore della storia, raffigurando le incertezze e le speranze di un’umanità mai sola nel suo desiderare

Leggi tutto

Itinerari culturali

Basilica di Santa Maria a Piè di Chienti in provincia di Macerata

Viaggi Exbart

Di Enrico Della Torre

Viaggi Exbart

Nella rubrica Viaggi straordinari di exibart artisti e curatori raccontano esperienze fuori dal comune che li hanno portati a riflettere in modo inedito sul mondo e su se stessi. Una mappatura per vedere con occhi nuovi luoghi, ricerche, ispirazioni.

Leggi tutto

turismo tempo libero

Prima parte

Africa segreta

Di Marco Trovato

Africa segreta

Il ruggito delle cascate di Ekom Nkam scuote la foresta pluviale che avvolge l’imponente gola, profonda più di 80 metri, in uno scenario mozzafiato. Siamo nei pressi di Nkongsamba, località nella parte sud-occidentale della Repubblica del Camerun, una regione di una bellezza incontaminata

Leggi tutto

Musica

Echoing

la Costiera Amalfitana risuona con l’arte contemporanea

Echoing

La Costiera Amalfitana diventa cassa di risonanza dei linguaggi della contemporaneità con Echoing... quattro sound artist internazionali a immergersi nei suoni invernali di questo territorio iconico, vibrante di suggestioni naturalistiche, storiche e mitologiche.

Leggi tutto

turismo tempo libero

Roma sotteranea

25 gennaio 2025

Roma sotteranea

All’interno di uno tra i più bei parchi della città, quello dell’Appia antica, una porta del tempo ci farà tornare al tempo degli antichi romani.Una cava Romana per estrarre tutto il materiale da costruzione, si sviluppa nel sottosuolo per oltre 5 miglia.

Leggi tutto

Fotografia

Loba 2024

Energia e migrazione: i i vincitori del premio fotografico

Loba 2024

La 44ma edizione del LOBA – Leica Oskar Barnack Award ha premiato Davide Monteleone e Maria Guțu. In un panorama segnato da urgenze ambientali e umane, i due autori si sono distinti per la profondità e l’intensità dei loro racconti visivi, capaci di interrogare il mondo con uno sguardo personale e riflessivo.

Leggi tutto

Fotografia

La grande mostra a Palazzo Reale di Milano

Ugo Mulas

fotografo totale

di Maria Sabina Berra

Ugo Mulas

Scatti, quasi tutti, che si possono definire senza dubbio iconici. Anche perché le foto di Mulas non sono mai solo documento, una semplice registrazione di un dato: ma il risultato di “un’operazione conoscitiva” come amava ripetere, da teorico e sperimentatore del mezzo fotografico quale è stato per tutta la vita.

Leggi tutto

Cultura e Società

Uno studio socio-economico e occasioni culturali e spettacolari

100 Afriche

di Giulia Filpi

100 Afriche

Sebbene alcuni Paesi abbiano compiuto progressi significativi nella trasformazione economica, il punteggio medio dell’indice di trasformazione rimane basso, ovvero pari a 30,3 su 100, con un gap crescente rispetto alle economie asiatiche e dell’America Latina.

Leggi tutto

Arte

25 maggio Giornata Mondiale dell'Africa

Rivoluzione in testa

di Stefania Ragusa – foto courtesy Laetitia Ky

Rivoluzione in testa

Dalle sculture di capelli e dalla fotografia è passata al dipinto e ai mixage, fino ad approdare al cinema. Nel 2019 ha partecipato al film Night of the Kings, diretto da Philippe Lacôte, mentre nel 2023 ha recitato nel lungometraggio di Giacomo Abruzzese Disco Boy, Orso d’argento al Festival internazionale del cinema di Berlino.

Leggi tutto

Testimonianze

Hamilton (Ontario, Canada)

Eclissi 2024

Di
Andrea Possenti

Eclissi  2024

...circa 90 minuti in cui l’ombra della Luna ha attraversato le terre abitate, senza guardare a confini, etnie o differenze sociali e politiche: un applauso del genere umano alla Natura e al proprio essere tutti egualmente parti di essa.

Leggi tutto

Fotografia

Mantova - Varie Sedi - 8 marzo – 14 aprile 2024

Fotografia Femminile

Fotografia Femminile

...la BBFmantova quest’anno ha individuato un titolo “Private”, che racchiude in sé vari significati intriganti quanto attuali.
Il soggetto proposto è dunque aperto a tutti i linguaggi della fotografia e viene declinato in differenti accezioni.

Leggi tutto

Fotografia

Sierra Leone

Le case della memoria

di

Federico Monica - per Africa

Sierra Leone

Alla scoperta dell’architettura krio degli edifici di Freetown, retaggi della storia unica di questa città, potenti simboli di libertà. Pareti e pavimenti fatti di assi di legno, alti abbaini, grandi verande, ampie finestre: sono le case krio tipiche della capitale della Sierra Leone.

Leggi tutto

Scienze

Sorprendente universo

Sorprendente universo

...collisioni fra stelle di neutroni come quelle ipotizzate per spiegare l’origine di questo sistema potrebbero costituire ulteriori eventi, rari ma di grande interesse, per telescopi per onde gravitazionali come Virgo, Ligo e il futuro Einstein Telescope.

Leggi tutto

Danza

Africa - orizzonti di rinascita

Danza - spettacolo di Ocram Dance Movement

Di Giuseppe Distefano

Africa - orizzonti di rinascita

C’è, in questa coreografia che pulsa di battiti interiori, di afflato condiviso, un segno umanissimo di corpi che respirano all’unisono, che si ascoltano, si distinguono e si contagiano nei gesti gioiosi e in quelli tormentati, nel ritmo che s’alza tra terra e cielo, nel moto circolare e sciolto di danze liberatorie.

Leggi tutto

Fotografia

Fotografia e mercato

Di Michele Bella

Fotografia e mercato

Negli ultimi anni la fotografia ha avuto la consacrazione che si attendeva da tempo. Dopo un lungo dibattito nel quale si discuteva se la fotografia fosse o meno da considerare un’arte, finalmente già da qualche anno il verdetto è definitivo: Sì, la fotografia è un’arte.

Leggi tutto

Cultura e Società

Alla ricerca di un'italia diversa

Matrie

Matrie

Si tratta dell’esito di un lavoro di ricerca durato otto anni, nel quale si è cercato di ricostruire l’immagine di un’Italia vista dalle persone comuni, attraverso quelle definizioni territoriali e quei saperi comunitari che spesso sfuggono allo sguardo e alla consapevolezza delle istituzioni.

Leggi tutto

turismo tempo libero

Porta del deserto: aride savane punteggiate di baobab, manghi e karitè
qui iniziano le maestose dune del Sahara.

Due Festival nel Mali

Due Festival nel Mali

...cultura dogon “Ogobagna”, a Bamako, tra spettacoli di lotta tradizionale e danze delle maschere, ed il Festival sul Niger di Ségou, con concerti live, vernissage e corse di piroghe.

Leggi tutto

Fotografia

Rosso Sahel

Rosso Sahel

Il viaggio in Niger è stato per il fotografo impegnativo e intenso, non tanto per le condizioni materiali così diverse da quelle cui siamo abituati in Europa, ma soprattutto per il fatto di trovarsi costantemente immerso in situazioni di bisogno e di povertà

Leggi tutto

Cultura e Società

I Dogon

Al di là del mito

Di

Alberto Salza

I Dogon

I Dogon abitano abbarbicati sulla remota Falesia di Bandiagara. Una regione, la loro, un tempo frequentata da antropologi, poi presa d’assalto dai turisti, oggi isolata e sconvolta dalle violenze jihadiste. Un antropologo li rivisita oggi, schivando i luoghi comuni.

Leggi tutto

turismo tempo libero

Malawi

Malawi

Il viaggio prenderà il via nell’incantevole regione a sud di Blantyre, tra le spettacolari piantagioni di tè della zona di Thyolo, ai piedi del maestoso Monte Mulanje. Si proseguirà poi in direzione nord, verso i distretti rurali di Balaka e Ntcheu e il Liwonde National Park,

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.