#336 - 23 settembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

Viaggio in Niger, inaugurazione giovedì 28 settembre 2023

inaugurazione della mostra a Spazio Aperto San Fedele, Milano

Rosso Sahel

Rosso Sahel

Rosso Sahel è il diario visivo del viaggio compiuto in Niger da Luca Casonato nel 2022 in qualità di fotografo e membro del comitato tecnico-scientifico del Padiglione della Repubblica del Niger alla Biennale di Architettura di Venezia 2023.

Rosso Sahel

“Rosso Sahel” sono momenti di un viaggio sia visivo che interiore in cui le immagini, assolute protagoniste del progetto, sono vivide e ravvicinate, scattate a caldo e in prima persona. I brevi testi che le accompagnano sono estrapolati dal diario che ha tenuto a bordo del fuori strada poco dopo lo scatto delle immagini stesse.

Rosso Sahel

Il viaggio in Niger è stato per il fotografo impegnativo e intenso, non tanto per le condizioni materiali così diverse da quelle cui siamo abituati in Europa, ma soprattutto per il fatto di trovarsi costantemente immerso in situazioni di bisogno e di povertà. Percepire costantemente e con chiarezza i privilegi di cui godiamo: utilizzare l’aria condizionata, il bere una bibita fresca in lattina, l'indossare delle buone scarpe, il sapere che c'era sempre un'alternativa a disposizione.

Rosso Sahel

“Rosso Sahel” è un invito a utilizzare la fotografia e le immagini come occasione per compiere un viaggio interiore, per chiedersi come sfruttare al meglio quell’alternativa che fortunatamente abbiamo a disposizione.

Rosso Sahel

“Rosso Sahel” è anche un libro autoprodotto esposto presso il Padiglione della Repubblica del Niger alla Biennale di Architettura di Venezia 2023. La mostra è inserita nel programma della 18ª edizione di Photofestival, la rassegna di fotografia d’autore che dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 propone un ricco programma di mostre e altre iniziative diffuse sul territorio metropolitano di Milano e in alcune province lombarde, per promuovere la cultura dell’immagine.

Rosso Sahel

                            #PhotofestivalMilano#MiPF23
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.