#361 - 1 marzo 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Televisione

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Finalmente è arrivato Carnevale, la vera festa della Repubblica, quella più democratica, quella più sentita, soprattutto dai bambini e dagli adulti con animo fanciullo. Se si indicesse un referendum per promuovere la settimana “poco santa” a festività nazionale, siamo certi che sarebbe un plebiscito. Altro che certe obsolete scipitaggini postbelliche!

Zapping

I misteri carnascialeschi sono un rito ancora tutto da vivere e da gustare. E poi l’intrigo della maschera ci consentirebbe di trasferirci, salubremente, almeno per una settimana, in quel mondo al contrario di cui ha scritto, sollevando non poche polemiche, un rude generale di successo. Abbiamo seguito in Tv alcuni passaggi dell’arcinoto Carnevale di Venezia e abbiamo visto una giornalista inviata dal tarantolato Mario Giordano per conto del programma di Mediaset “Fuori dal coro”, scovare e inseguire una ladruncola zingara (parola, questa, che ci aggrada, molto più del gargarizzante etnonimo “Rom”) mentre “lavorava” di mano tra la folla festante. E si è vista poi questa operatrice delle tasche altrui, scappare per rifugiarsi nella caserma dei Carabinieri, nel più puro spirito carnascialesco: il mondo al contrario…

Zapping

Eccoci davanti al Tg a goderci, divertiti, lo spettacolo dei magistrati di tutt’Italia, ben togati e ben armati di Costituzione in bella vista, assiepati in sciopero nazionale davanti ai rispettivi Tribunali, come un tempo lontano noi sedicenni in puerile sommossa davanti alla scuola. Lo Stato che sciopera contro lo Stato…Aristofane ne avrebbe tratto una commedia esilarante delle sue…

Zapping

Mentre la giostra dei politici suona sempre lo stesso carillon, giacula sempre gli stessi slogan, come se il tempo fosse trascorso senza lasciare traccia: da una banda, la destra arringa i patrioti sciorinando innumere varianti del vetusto e improponibile motto mazziniano “Dio, Patria e Famiglia”, quello degli anni lontani in cui, nelle pubbliche allocuzioni, il Gran Maestro volgendosi ai suoi frammassoni li appellava: “Fratelli d’Italia”.
Dall’altra, la sinistra, sempre inchiodata al legno marcio dell’antifascismo, farfuglia di diritti, lamenta discriminazioni, latra di razzismi, arzigogola di patriarcati; chiede sistematicamente le dimissioni dall’incarico parlamentare di questo e di quello, come strumento unico di opposizione politica; tiene con orgoglio a dichiararsi “progressista”. Ma il paradosso dei sedicenti progressisti è che, nel definirsi tali, professano una dottrina ottocentesca.

Zapping

Intanto per le strade di Roma ci capita di incontrare, sempre più spesso, figure misteriose, dal passo veloce ed elusivo, completamente fasciate quasi sempre di nero, eccetto una sottile feritoia nella stoffa a suggerire le palle degli occhi. Dal rollio dei seni e dal beccheggio delle natiche le indoviniamo donne. E’ l’aspetto tetro del carnevale quotidiano, dove il grottesco prende un tono cupo e avvilente e zufola note di idolatria e di asservimento.

Zapping

Ma nella settimana “poco santa”, quella del mondo al contrario, anche queste stupide maschere, piombate nelle nostre città chi sa da dove, potrebbero perfino vivere, per qualche giorno, la loro effimera palingenesi.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.