#361 - 1 marzo 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

Priorità e scelte

Dove cominciare

di Amanzio Possenti

Dove cominciareDove cominciare

La cronaca giornalistica racconta molte cose: ritorno di attentati islamici in Europa, diatribe nel rapporto Usa-Ue, prigionieri israeliani rilasciati da Hamas con sceneggiate grottesche e disumane, tre anni tragicissimi dall’avvio della guerra voluta dalla Federazione Russa con l’invasione dell’ Ucraina, Europa essenziale alla crescita comunitaria del continente ma troppo burocrate e non sempre unita, costi abnormi delle bollette di luce e gas, crisi del settore auto, aziende in chiusura per cause energivore, povertà assoluta e relativa che cresce, allarme sul costo della vita, scioperi frequenti, necessità di sicurezza nelle città, gang aggressivi di minori, sanità alle prese con bisogni e tempi lunghi per visite e controlli, tassazione elevata in attesa di una riforma che ne riveda i livelli percentuali verso categorie sociali colpite in modo pesante, scontro sulle scelte di comportamento nel problema immigrazione, contrapposizioni parlamentari fra quanti dall’opposizione chiedono dimissioni di membri del governo e risposta negativa della maggioranza, episodi gravi di antisemitismo, decrescita della produttività, economia italiana positiva a quella di Germania e Francia, tenuta del centrodestra, rilancio della ipotesi ’campo largo’ o di scelta di unità d’azione politica fra centrosinistra e M5S, revisione della politica ambientale o green, terzo mandato per i presidenti di Regione, scuola sempre più attenta all’aspetto civico ed educativo non solo istruttivo, scelte Ue in tema di armamenti comunitari e di difesa nel timore di una Russia imperialista, qualità della vita, denatalità preoccupante, bisogno ardente di pace e di rispetto: mi fermo qui, pur consapevole della vastità dei problemi che si affollano e interpellano la comunità nazionale ed internazionale.

Dove cominciareDove cominciare

Che cosa aggiungere: urgenza di rimettere al primo posto il buon senso che significa anche desiderio comune e sincero di ’costruire’ a favore del benessere di tutti, principalmente dei più deboli. Chissà se i protagonisti, di tutti i settori, anziché contestarsi preventivamente e pesantemente, sapranno ipotizzare esperienze nuove e qualificanti: di servizio al bene.

Dove cominciareDove cominciare

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.