#358 - 1 dicembre 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Villa Altieri Palazzo della cultura e della Memoria

Roma - Inaugurazione 6 dicembre 2024

con esposizione fino all' 11 febbraio 2025

Io sono vulnerabile

di
Sergio Mario Illuminato

Io sono vulnerabile

Sergio Mario Illuminato presenta l’ultimo capitolo di iosonovulnerabile, progetto artistico transdisciplinare che indaga la vulnerabilità non come segno di debolezza, ma come forza creativa capace di rigenerare e ridefinire la nostra percezione del mondo.
Dal 07-12-2024 all’11-02-2025, a Villa Altieri, Palazzo Cultura e Memoria Storica, sono esposti i lavori realizzati dall’artista durante la residenza nell’exCarcere Pontificio ottocentesco di Velletri, tutti caratterizzati da una profonda connessione con la storia del luogo, a cui attingono per dar vita a una narrazione visiva sull’umanità, fragile e al tempo stesso capace di trasformarsi.

Il progetto fonde pittura, scultura, fotografia e cinema, rispecchiando la visione di Illuminato, il quale considera la realtà come un organismo complesso e stratificato.
Corpo pulsante dell’esposizione sono gli Organismi Artistici Comunicanti, 15 opere “vive” su tela composte da pigmenti organici e metallici in continua mutazione, a cui si affiancano gli scatti della serie fotografica Terre rare, il cortometraggio Vulnerare e il filmato Corpus et Vulnus, trasformando Villa Altieri in un autentico atelier di ricerca: un luogo in cui lo spett-attore, immerso fra le opere in mostra e circondato da memorie statutarie antiche e moderne, è invitato a esplorare il dialogo tra passato e presente, svelando i significati nascosti del processo creativo.

Io sono vulnerabile

Con questo progetto, l’artista si confronta con la propria produzione, esponendo ogni vulnerabilità nei fallimenti e negli errori e trasformando la materia viva in opportunità di cambiamento e crescita personale.
All’inaugurazione, in scena la performance omaggio a Pier Paolo Pasolini, Who is me del Teatro Valmisa con Lucia Bendia, drammaturgia Elia Castello e Lucia Bendia.

°°°°°°°°°°

-www.iosonovulnerabile.it
-Ufficio Stampa
-Adele Della Sala +39 366 4435942 adele.dellasala@gmail.com
-Barbara Notaro Dietrich +39 3487946585 b.notarodietrich@gmail.com

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.