#113 - 1 dicembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarr in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascer il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, pu durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni pi importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perch" (Mark Twain) "L'istruzione l'arma pi potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perch i servizi sanitari siano accessibili a tutti. Papa Francesco Il grado di civilt di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bens nella capacit di assistere, accogliere, curare i pi deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civilt di una nazione e di un popolo. Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosit, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
conoscenza

Un nuovo corso della Fuis - Federazione Unitaria Italiana Scrittori

Writing Professionals (Professionisti della Scrittura)

Scrittura Creativa Ignazio Silone

Docenti: noti saggisti, giornalisti, scrittori, poeti
e con l’adesione di varie case editrici

di Eva Mari

Inizia il 2 dicembre il Corso di Scrittura Creativa “Ignazio Silone”, dedicato ai diritti umani e civili che si propone quindi di divulgare, valorizzare, insieme allo strumento della scrittura, anche i valori umanitari che hanno ispirato l’autore di “Fontamara”, de “L’avventura di un povero cristiano” e di “Uscita di sicurezza”.
Come scrivere un saggio, come “costruire” un racconto lungo, un romanzo? E come comporre una poesia?
A fornire gli strumenti, creativi e letterari, ci pensa questo Corso di scrittura creativa ideato e diretto da Aldo Forbice, noto giornalista-scrittore che, per oltre 18 anni, ha condotto alla radio il programma di successo”Zapping” e che ha al suo attivo una lunga esperienza di scrittore.

Il corso si articola in tre sezioni (saggistica, narrativa e poesia) ed avrà la durata di 50 ore.
La sede sarà quella della Fuis (Federazione unitaria italiana scrittori), piazza Augusto Imperatore, 4 a Roma.
Vi parteciperanno, come docenti, testimoni e ospiti, numerosi saggisti, giornalisti, romanzieri e poeti fra cui Gennaro Malgieri, Folco Quilici, Marcello Veneziani, Dario Fertilio. Inoltre al progetto hanno aderito alcune case editrici, disponibili a pubblicare opere (antologie di testi, ecc.) che potrebbero scaturire dai corsi.

I corsi “Writing Professionals” proposti dalla Fuis sono rivolti sia agli studenti sia ai professionisti, sia agli appassionati. L’obiettivo del percorso didattico è finalizzato all’acquisizione di competenze specifiche e all’approfondimento delle varie tematiche trattate con noti docenti formando e approfondendo figure professionali valide per nuove opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. Per informazioni ed iscrizioni: fuiswritingprofessionals@gmail.com - www.fuis.it .

Ufficio Stampa mariaritaparroccini@gmail.com

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.