#335 - 9 settembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
conoscenza

Dialetto

di Amanzio Possenti

Dialetto

Si continua a discutere - ancora recentemente sulla stampa e in Tv - fra articoli di competenti, propositi e slanci di affetto, su funzione, presenza e valore del dialetto nella cultura contemporanea. Mentre si leggono le più diverse opinioni a sostegno o contro e il tema coinvolge i social, ne consegue il riproporsi di antiche diatribe.
Posto che esso ha valenza sociale che travalica l’oggi distinguendosi per la forza propulsiva proveniente dal passato, ci si chiede perché si vada perdendo o riducendo il fascino in una realtà fatta di giusto e unificante utilizzo della bella e nobilissima lingua italiana: la nostra identità extralocale.

Dialetto

Di fatto i giovanissimi, gli adolescenti e i giovani adulti raramente si esprimono in vernacolo, che spesso non comprendono e nemmeno sanno leggere; le persone più avanti nell’età lo conoscono e lo capiscono ma cominciano ad evitarne la normalità di uso, rimasto solido, pur se non totale, fra gli anziani ultrasettantenni per i quali il dialetto è linguaggio abituale dall’infanzia casalinga.
Si osserverà che non sarebbe il caso di dedicarvi attenzione speciale visto che ognuno si comporta come crede nella propria quotidianità verbale: tuttavia si rischierebbe di dimenticare che il dialetto è forma di vita e di comunità, capace di andare al di là del semplice strumento comunicativo per trasformarsi in anello di congiunzione portatore di saggezza sociale. E ancor più familiare. E’ bene ricordare che sbriga rapporti, ricuce posizioni, permea di sensibilità il fondo autentico di un’umanità che ha bisogno di ritrovare consuetudini di affetto e di partecipazione: non che la lingua italiana non ne abbia la forza creativa, che è comunque assai intensa, ma di certo non esercita la funzione-ruolo che in taluni casi proviene dall’essenza dialettale, popolaresca: qualunque sia il dialetto, della propria terra di origine o di altra parte del territorio nazionale. La sponda dei dialetti è cruciale.

Dialetto

Fonte – ed effetto - di familiarità, di gusti e di affetti, di sensibilità comuni, di vicinanza, di emozioni partecipi, di socialità condivisa, parlato, letto e ascoltato opera positivamente, segno e stimolo di serenità e di armonia. Simbolo di costumi comuni nei quali la tradizione linguistica non cesserà mai di agire e di coinvolgere, è un archivio di storia ineludibile.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.