#129 - 18 maggio 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Costume e Società

Sempre più giovanissimi in Italia, secondo l’Istituto superiore di sanità,
usano droghe e iniziano a bere: a 11 anni (contro la media europea di 13).

Studio del Ceis su Roma

IoAmoLaVita

Giovani - droghe - alcolici

di Giuseppe Cocco

IoAmoLaVitaIoAmoLaVitaIoAmoLaVita

Otto giovani romani su 10 fumano cannabis o altre droghe - è la fotografia scattata dal rapporto Ceis Don Picchi su un campione di 3 mila studenti delle scuole della Capitale, tra i 12 e i 18 anni -, il 75% ammette di far uso più o meno regolare di hashish o marijuana. Nove su dieci bevono nei week end (il 45% superalcolici).
Un modo per bruciare le tappe anche se poi non si riesce più a smettere. Adolescenti a rischio, un problema che richiede l'intervento di famiglie, servizi, istituzioni e scuola.

IoAmoLaVitaIoAmoLaVitaIoAmoLaVita

Un primo incontro sul problema si avrà Venerdì 22 Maggio presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, titolo: IoAmoLaVita. Alcol e droga: non ti giocare il cervello; su iniziativa del Consigliere Regionale On.Michele Baldi, in collaborazione con la Fondazione Atena Onlus (Ricerca nel campo delle neuroscienze) presieduta dal neurochirurgo Prof.Giulio Maira.
All’evento, che avrà il comico Maurizio Battista come testimonial, parteciperanno 300 studenti, tra i 14 e i 18 anni, di sei scuole di Roma e provincia: l’Istituto Tecnico Industriale Statale G. Giorgi di Colle Aniene, il Liceo Classico e Linguistico Aristofane di Valle Melaina, l’Istituto Superiore Nicola Garrone di Albano Laziale, l’Istituto di Istruzione Superiore Paolo Baffi di Fiumicino, l’Istituto Statale per sordi A. Magarotto di Vicolo Casal Lumbroso, l’Istituto Paritario Visconti in Prati. La giornalista de Il Messaggero Carla Massi illustrerà il progetto. Sono 50.000 i ragazzi sotto i vent'anni che fanno uso di sostanze psicotrope senza conoscerne gli effetti, quasi 400.000 gli studenti che almeno una volta nella vita hanno utilizzato psicofarmaci senza prescrizione.

IoAmoLaVitaIoAmoLaVitaIoAmoLaVita

"Da padre, ancora prima che da politico, so che dire NO spesso ottiene l’effetto contrario – dichiara l’On. Michele Baldi - Questo incontro, che ho promosso come Regione Lazio, vuole essere invece un modo per dire Sì alla vita. E per dire Sì alla vita bisogna essere informati in modo serio e scientifico su ciò che può distruggere la vita.
Da un punto di vista medico ritengo il professor Giulio Maira una delle persone migliori per spiegare questo ai giovani. Ringrazio Maurizio Battista, un grande artista sempre sensibile per aver accettato di farci da testimonial”. Giulio Maira, Professore di neurochirurgia presso l’Humanitas di Milano e il Campus Biomedico di Roma, aggiunge: “Il nostro obiettivo è educare e informare i più giovani sui danni che l’abuso di droghe ed alcol provocano al cervello. In particolare, approfondiremo in modo scientifico i meccanismi attraverso i quali l’assunzione di alcol e droga alterano il funzionamento cerebrale causando danni anche irreversibili e inducendo comportamenti anomali e pericolosi. A causa della droga sono in aumento anche i casi di ictus sotto i 40 anni. Noi contiamo 200 casi di ictus ogni centomila abitanti, che tra i consumatori di sostanze stupefacenti salgono a 2.800 ogni centomila abitanti. Conseguenze che dobbiamo combattere con la massima decisione”.
Il convegno sarà ripreso per essere divulgato, attraverso appositi cd, nelle scuole della Regione Lazio. Per ulteriori informazioni: www.ioamolavita.org .
Ufficio stampa – Morena Mancinelli 06.65937979 - Francesca Filippi 06.45442785

IoAmoLaVitaIoAmoLaVitaIoAmoLaVita

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.