#231 - 1 dicembre 2018
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attività produttive

La mostra-mercato Internazionale dell’Artigianato

Milano - Fiera 1 - 9 dicembre

Artigiano in fiera 2018

il giro del mondo in 9 giorni

Di Chiara Grippo

Artigiano in fiera 2018Artigiano in fiera 2018

Con l’avvicinarsi del Natale arriva a Milano l’appuntamento imperdibile con l’Artigiano in Fiera.
In nove giorni migliaia di artigiani, provenienti da tutto il mondo, espongono prodotti unici, autentici e originali.
L’ingresso è gratuito, come ogni anno.
La fiera dell’artigianato è un’occasione per acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali. E per trovare i regali più originali da mettere sotto l’albero. Nove giorni da vivere tra oggetti tradizionali e cibi da tutto il mondo in Fiera a Milano.
Un giro del mondo in soli nove giorni.

Artigiano in fiera 2018Artigiano in fiera 2018

Un modo unico di visitare il mondo senza muoversi dalla città. L’Artigiano in Fiera è la più grande fiera interazionale del settore. La manifestazione è dedicata all’artigianato di tutto il mondo. Dall’Europa all’Asia, dall’Africa all’Oceania fino al continente americano. Un momento di incontro per abbracciare le tradizioni e le culture di 110 paesi, in un’atmosfera di festa e di condivisione. Potremmo chiamarlo: il villaggio globale delle arti e dei mestieri del mondo. Più di 2000 espositori con manufatti e prodotti gastronomici. L’esposizione è suddivisa in padiglioni rappresentanti i cinque continenti. Invece cinque padiglioni sono riservati all’Italia, che anche quest’anno divisa per regioni. Ognuna con i suoi prodotti tipici.

Artigiano in fiera 2018Artigiano in fiera 2018

Padiglione 4: abitare la casa Per il secondo anno, Artigiano in Fiera ospita il padiglione Abitare la casa, un salone interamente dedicato all’arredamento artigianale. Per rappresentare e per promuovere le tendenze in tema di arredamento e di servizi per la casa. Protagoniste le imprese artigiane e le piccole imprese, sia italiane sia internazionali.
Non solo bancarelle: eventi e spettacoli. La Fiera dell’Artigianato ospita anche un ricco calendario di eventi.
Per tutta la durata dell’Artigiano in Fiera è possibile ammirare la maestria degli artigiani in performance live.
Si può assistere agli spettacoli di danze e di canti tradizionali.
Ci sono in programma anche corsi di cucina e di creatività. Non mancano le occasioni per gustare specialità gastronomiche internazionali nei ristoranti allestiti per l’occasione.

Artigiano in fiera 2018Artigiano in fiera 2018

Artigiano in fiera 2018

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.