AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerŕ  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, puň durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni piů importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchč (Mark Twain) "L'istruzione č l'arma piů potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non č un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchč i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltŕ  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensě nella capacitŕ  di assistere, accogliere, curare i piů deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltŕ  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo č un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminositŕ, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)

Rubrica: Beni culturali e paesaggistici

Lucca - Festival Italiano del Volontariato

Beni culturali e innovazione

L'esperienza punteggiata da Giuseppe Marangoni

Beni culturali e innovazione

...dai progetti di design urbano passa la capacitĂ  delle cittĂ  di essere inclusive, assicurare sicurezza e generare benessere...

Leggi tutto

Firenze

Museo dell’Opera del Duomo

Allestimenti spettacolari per l'arte italiana

Museo dell’Opera del Duomo

Nel 2015 aprirà il nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. La Toscana punta sull'arte con il nuovo progetto culturale che ospiterà le opere di Michelangelo, Donatello e molti altri importanti pittori e scultori.

Leggi tutto

una equivoca legge regionale
in discussione in Assemblea

Centri storici siciliani a rischio

22 associazioni contro la “inevitabile rottamazione ”

Centri storici siciliani a rischio

Oltre 20 associazione di difesa dell’ambiente e del paesaggio hanno definito “Legge di rottamazione dei centro storici” un recente disegno di legge della Regione Sicilia.

Leggi tutto

Impegno di cinque anni di lavoro

Un Museo nella Reggia di Caserta

Occasione di rilancio per il Mezzogiorno

Un Museo nella Reggia di Caserta

Progetto di riassegnazione degli spazi dell’intero complesso della Reggia di Caserta, comprendente la Reggia, il Parco reale, il Giardino all’inglese, l’Oasi di San Silvestro e l’Acquedotto Carolino, con l’obiettivo di restituirlo alla sua esclusiva destinazione culturale, educativa e museale.

Leggi tutto

Regione Calabria

Salvaguardia e promozione

Progetto di catalogazione di 280 centri storici

di Giuseppe Cocco

Salvaguardia e promozione

Sistema Informativo realizzato in conformitĂ  con le normative e gli standard ICCD di trasferimento dei dati catalografici e dei relativi allegati multimediali e riferimenti territoriali.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.