#224 - 4 agosto 2018
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Anniversari

Vicenza e Verona

Ricordare Hiroshima

Ricordare HiroshimaRicordare Hiroshima

Nel 73° anniversario del bombardamento di Hiroshima, lunedì 6 agosto 2018 si terrà a Vicenza la «Fiaccolata per Vicenza città della Pace», contro tutte le guerre e le basi militari. Il ritrovo è fissato alle ore 20,30 nel terreno del Presidio No Dal Molin (Strada Ponte Marchese - Vicenza) e si raggiungerà l’ingresso del Parco della Pace.
Nell’ultimo decennio Vicenza è stata spesso protagonista di questa mobilitazione internazionale che ha opposto alla guerra la partecipazione, alla militarizzazione la difesa del territorio, all’imposizione la ricerca di nuove forme di democrazia.

Ricordare HiroshimaRicordare Hiroshima

Attraverso iniziative e mobilitazioni, ha contribuito a rafforzare l’idea che la pace sia un processo collettivo da costruire giorno dopo giorno.
Ed è da queste tante iniziative che, in questi anni, è nata l’idea del Parco della Pace: uno spazio sottratto alla militarizzazione, immaginato come bene comune, vocato alla costruzione attiva della pace.

Ricordare HiroshimaRicordare Hiroshima

Giovedì 9 agosto 2018 con inizio alle 20,30 nei pressi della fontana dei Giardini Arsenale di Verona, in Lungadige Cangrande, si rinnova il tradizionale appuntamento «Lanterne sull’Adige» per fare memoria dell’«Hiroshima e Nagasaki day», per un mondo libero dal nucleare. All'imbrunire ci sarà la deposizione delle lanterne nel fiume.
L’iniziativa è promossa dal Comitato Veronese per le iniziative di Pace. Chiunque desideri portare una testimonianza nel corso dell’appuntamento, è invitato a farsi avanti.
Come ogni anno, la costruzione delle lanterne avrà luogo qualche giorno prima nella sede della cooperativa sociale «La Genovesa» (Strada della Genovesa n.31 – Verona)! Tutti possono partecipare, e si tratta di un’attività semplice adatta anche ai bambini.

Ricordare HiroshimaRicordare Hiroshima

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.