AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -

Rubrica: Poesia

Poesie di un nuovo inizio

Parole per nascere

Marco Guzzi – Edizioni Paoline

Leggi tutto

Questa notte testarda

di Nadezhda Slavova

Leggi tutto

Gli imperdonabili

Sergio Corazzini
(1886-1907)

Per organo di Barberia

Leggi tutto

Pensieri scomposti

di Pasquale Rea Martino

Leggi tutto

Forse l’autunno

di Giorgio Bisignano

Leggi tutto

Gli imperdonabili

A Sibilla Aleramo

Giovanni Boine (1887-1917)

Leggi tutto

Chi ha detto che la vita è breve?

di Ioyce Lussu

Leggi tutto

Gli imperdonabili

Rocco Scotellaro

(1923-1953)

Leggi tutto

L’abbraccio dell’uva

di Antonio Bruni

Leggi tutto

Gli imperdonabili

Antonella Anedda

Una stessa terra

Leggi tutto

San Michele Salentino (Brindisi)


Parliamo coi muri

di Eva Mari

Parliamo coi muri

Non finiranno mai di sorprenderci i giovani d’oggi; non solo per la loro creatività e il loro modo di porsi, ma anche per la capacità di coinvolgere adulti al loro “giocoâ€.

Leggi tutto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.