#104 - 15 settembre 2014
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Festival

Auditorium Parco della Musica - Roma

RomaFictionFest

Torna il RomaFictionFest, l’evento clou della fiction e del mondo dell’audiovisivo italiano, giunto quest’anno alla sua ottava edizione. La manifestazione in corso all’Auditorium Parco della Musica, terminerà il 19 settembre. Tante le novità in programma, tra cui spicca la nomina di Carlo Freccero, autore, massmediologo ed ex direttore di Rai2 e Rai4, come direttore artistico.

RomaFictionFest

Durante il RomaFictionFest le sale dell’Auditorium ospiteranno il meglio della serialità televisiva italiana e internazionale, di cui verranno proiettate numerose anteprime, mentre si rinnova lo spazio dedicato a giovani e giovanissimi protagonisti assoluti. Molte le masterclass e i focus dedicati alle nuove frontiere dell’audiovisivo, con spazi di incontro tra broadcaster e buyer a impreziosire una manifestazione unica nel panorama italiano.

Sette giorni molto intensi, come ha anticipato Freccero in sede di conferenza stampa di presentazione. Del resto, il Roma Fiction Fest 2014 offrirà ben 43 anteprime internazionali e 6 anteprime italiane, eventi, incontri con attori e registi, premiazioni e ben due maratone, dedicate a The Walking Dead e House of Cards.
Anteprime di casa nostra La Narcotici e Il Bosco, una fiction thriller che viene presentata come una sorta di Twin Peaks .Tra le opere straniere vedremo True Detective, Hannibal, Penny Dreadful, Utopia, The Fall e The Tunnel.

RomaFictionFest

.Freccero ha promesso che ci sarà anche un omaggio a Shakespeare con Romeo e Giulietta e una particolare attenzione alle soap opera spagnole. Ricco il programma anche per i più piccoli: nel corso delle giornate si farà largo a prodotti riservati al pubblico giovane e giovanissimo, con l’Ape Maia, il Postino Pat, Ghost in the Shell .

Grandi ospiti in vista? Ecco la parola di Freccero: Abbiamo risparmiato molto, sacrificando le star, dicendo che non ce le potevamo permettere anche se c’era la disponibilità. Abbiamo detto di no a dieci star. Alla fine ha vinto la filosofia: meglio il prodotto che il red carpet.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.