#135 - 28 settembre 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerŕ il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puň suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitŕ  e stupiditŕ č che la genialitŕ  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Poche cose

di Dante Fasciolo

Sono trascorsi 50 anni da quando
Paolo VI gridò forte alle Nazioni Unite
“Mai più la guerra!”
I responsabili delle Nazioni applaudirono,
applaudì il mondo intero, scosso e richiamato alla pace.

Da allora poco è cambiato, e la pace
è stata calpestata continuamente qua e là
tra le nazioni e i popoli di ogni continente;
uomini contro uomini in lotta
contro il naturale diritto alla convivenza.

Soprusi e ingiustizie spesso imputati opportunisticamente
a ragioni tribali e religiose, a ignoranza, odio, vendette..
si sono rivelate via via alimentate da comportamenti
politici e economici tesi a uno spudorato profitto
fine a se stesso, ignaro delle conseguenze sociali.

Occorre “limitare qualsiasi abuso e usura
nei confronti dei paesi in via di sviluppo…”
e cessare con l’”asfissiante sottomissione
a sistemi creditizi che sottomettono le popolazioni”.
Lo ha detto, con forza, Papa Francesco all’ONU.

Di nuovo grandi applausi dai presenti,
uomini a cui sono affidate le buone relazioni tra le nazioni;
di nuovo aperti compiacimenti della stampa,
e riconoscimenti di una linea d’azione possibile
in nome della giustizia e della libertĂ  per tutti.

La terra, il lavoro, la libertà, il rispetto dell’ambiente…
poche cose…una richiesta esaudibile…
il diritto alla vita, alla dignitĂ  di ciascuno:
per i deboli, ma anche per i potenti chiamati a deporre
le armi della violenza economica e sociale.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.