#132 - 22 giugno 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterŕ  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerŕ  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore č un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote č la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'č la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: č questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Editoriale

Una terra per gli uomini

di Dante Fasciolo

Questo numero del giornale, come avrete giĂ  letto,
si presenta in modo difforme dal consueto.
Concentra la maggior parte degli scritti intorno
ad argomenti di attualitĂ , ma che resteranno a lungo
nelle cronache e nel dibattito sociale.

C’è in primo luogo l’Enciclica “Laudato si’”
che papa Francesco ha voluto offrire a tutti noi
per una profonda riflessione sulla vita del pianeta Terra,
oltre le parole, le buone intenzioni, le promesse,
gli interminabili inconcludenti dibattiti e incontri
che accendono e spengono speranze e illusioni.
Un richiamo alla concretezza, dunque, e all’impegno di ciascuno.

C’e il grande fenomeno dell’immigrazione:
migliaia di uomini diseredati di beni e dignitĂ 
che bussano alle porte dell’Europa.
E trovano muri invalicabili; inique, aride leggi;
insufficiente umana solidarietà, da chi sa cos’è la sofferenza,
ma forti dinieghi politici e burocratici.
Forse è giunta l’ora che Lazzaro, da secoli sfruttato,
sia invitato alla mensa del ricco Epulone… . “Un risarcimento per il maltolto…”
come afferma la parola autorevole della Chiesa.

Intorno a questi due argomenti muoverĂ  la nostra riflessione.
E nelle settimane a venire vi saranno altri inserimenti
per meglio esprimere i nostri convincimenti.
Ce lo chiede la nostra volontĂ  al dialogo,
perché è necessario comunicare, sapere, comprendere;
ce lo dice la nostra coscienza di cittadini
di un unico mondo per tutti.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitŕ di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietŕ tra singoli e le comunitŕ, a tutte le attualitŕ... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitŕ e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.