#132 - 22 giugno 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascer il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c' la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Cultura e Società

A migliaia approdano in Italia, ma 60 milioni circa sono nel mondo gli uomini le donne e i bambini
costretti a lasciare le loro case, le loro città, il loro paese.
Un' economia soffocante, una vita sempre più difficile in città devastate dalle guerre,
nazioni senza più identità in balia di eventi delittuosi.
Una fotografia raccapricciante del pianeta, un'eredità disarmonica per le generazioni a venire...
fra tanto, giorni, i nostri giorni, specchio di un egoismo e di un' impotenza
che misurano il grado di chiusura della società sempre più marcata,
sempre più incapace di dare risposte possibili,
sempre più priva di umanità.

Sulle ali di Enea

Approdano:
stremati e affamati,
vestiti di logori indumenti,
le labbra arse di salsedine e occhi gonfi…
sguardi colmi di speranza puntano i nuovi orizzonti.

Sulle ali di EneaSulle ali di EneaSulle ali di Enea

Sono persone:
adulti uomini e donne,
stringono per mano vecchi e bambini,
povere ed essenziali cose raccolte in borsoni…
1-5-50-100 registrati col pallottoliere, anonimi numeri.

Parole pesanti,
giudizi logori e affrettati,
scanditi con toni rabbiosi intrisi di paura,
dettati dall’incerta capacità di comprendere l’altro…
respingimento: facile legge priva di volontà e di forza morale.

Sulle ali di EneaSulle ali di EneaSulle ali di Enea

Accoglienza,
la parola che guarisce
le ferite della carne e dello spirito
di chi è in cerca d’amore e di quanti disposti a donarlo…
perché, “bussate, vi sarà aperto” non è uno slogan pubblicitario.

Piaccia o meno,
occorre fare in fretta i conti,
con la contemporaneità e con la storia,
col dolore di chi soffre e l’ignavia di chi brucia ricchezza…
perché il mondo è gonfio di ingiustizie, lotte, negazione di Dio.

Sulle ali di EneaSulle ali di EneaSulle ali di Enea

Attuale Enea,
ogni uomo che solca il mare
per approdare sul suolo della speranza
avrà nuovi Afrodite e Apollo disposti alla benevolenza…
moltitudini di uomini che sapranno comprendere ed accettare
l’unica Legge capace di esprimersi nel nome del Cristo-Salvatore.

dante fasciolo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.