#131 - 15 giugno 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Ambiente

Il delta del Po - riconoscimento Unesco

ctg: tre campus sul Po

Ambiente cultura turismo

80 Ragazzi del CTG - Centro Turistico Giovanile salutano con tre campus, il riconoscimento Unesco del Delta del Po.

ctg: tre campus sul Po

Lo scorso 9 giugno il Delta del Po ha ricevuto il riconoscimento di territorio accreditato a far parte del network internazionale delle Riserve della Biosfera dell’Unesco.
Il CTG saluta l’avvenimento – com’è nel suo stile – non con discorsi ma con una concreta azione educativa rivolta ai giovani. 80 ragazzi, provenienti da varie località italiane, partecipano ai campus settimanali dal 14 giugno al 4 luglio.
Sono previste attività di conoscenza dell’ambiente del Delta, con escursioni a piedi e in bici, serate delle stelle in riva al mare, incontri con pescatori, artigiani, agricoltori, operatori turistici, artisti…e tanto mare! Il tutto secondo la filosofia Ctg, che mira al coinvolgimento della persona coniugando la cultura al divertimento, la sostenibilità del turismo al protagonismo della popolazione locale, l’avventura della scoperta al piacere di stare bene insieme.

ctg: tre campus sul Po

Sono i principi che hanno ispirato grandi realizzazioni del CTG per la cultura e il turismo in Polesine, come il Rifugio Parco Delta del Po di Gorino Sullam (1992),l’Ostello Amolara con Septem Maria Museum (2001), l’Ecomuseo Mulino al Pizzon (2004), il progetto di learning region del CeDi gestito presso il Museo dei Grandi Fiumi dalla cooperativa Turismo&Cultura.
I Campus giovani rientrano nel progetto “SNAC-Scuola Nazionale di Animazione Culturale applicata al Patrimonio storico-artistico-ambientale”, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando “Culturalmente 2014”.

ctg: tre campus sul Po

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.