#130 - 1 giugno 2015
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Ambiente

Iniziativa della Regione Abruzzo e Federparchi

Appennino Parco d'Europa

Progetto per il rilancio dell'economia e del turismo

Appennino Parco d'Europa

Appennino Parco d'EuropaAppennino Parco d'Europa

Nell’ambito del progetto APE, Appennino Parco d’Europa, la Regione Abruzzo, in collaborazione con Federparchi, ha dato il via ad una serie di attività promozionali con l’obiettivo di fornire un contributo originale all’Expò 2015 da parte della Regione più verde d’Europa.

Appennino Parco d'EuropaAppennino Parco d'Europa

Concepito per mettere a sistema e in rete l’intera catena appenninica, APE è un percorso che vede l’Abruzzo in prima linea grazie alle iniziative di promozione territoriale legate al sistema dei parchi e alle eccellenze che questi territori esprimono.

Appennino Parco d'EuropaAppennino Parco d'Europa

Appennino Parco d'EuropaAppennino Parco d'Europa

In occasione del più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione, si propone un progetto per affiancare la suddetta iniziativa di rilancio dell’economia regionale che vede nelle aree protette la sua centralità, denominato appunto Appennino Parco d’Europa: i Parchi abruzzesi per il rilancio dell’economia e del turismo. Nel suo ambito sono programmati: un Forum sul Sistema delle Aree protette Appennino, che si svolgerà nelle quattro province abruzzesi in occasione degli incontri organizzati dall’ANCE con tema l’Expo; un Press Tour per giornalisti e tour operator nazionali ed internazionali nei luoghi a maggiore valenza turistica; convegni, laboratori e degustazioni a Milano Expo 2015 e un Forum a Torino, unitamente all’Associazione degli abruzzesi in Piemonte, sul tema dei Parchi abruzzesi.

Appennino Parco d'EuropaAppennino Parco d'Europa

Le esperienze realizzate e previste in questa direzione e le prospettive che apre il progetto in Abruzzo sono al centro di una conferenza stampa di presentazione a livello nazionale che si è svolta a Roma, mercoledì 27 maggio nella splendida cornice del Centro Congressi Cavour.
L’evento, in collaborazione con l’Associazione degli Abruzzesi a Roma San Camillo de’ Lellis ha inteso anche sottolineare l' opera che questa associazione svolge a favore di quelle iniziative di valorizzazione del territorio, dell’ambiente e della cultura abruzzesi. Il Presidente del Sodalizio Giuseppe Santeusanio lo ha ricordato nel suo intervento di introduzione ai lavori cui hanno dato seguito gli interventi del Vice Presidente di Federparchi Salvatore Sanna e dell’Assessore ai Parchi della Regione Abruzzo Donato Di Matteo, che hanno ampiamente illustrato il progetto.

Appennino Parco d'EuropaAppennino Parco d'Europa

Appennino Parco d'EuropaAppennino Parco d'Europa

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.