Civiltà del rispetto e pace dei cuori
Valori e violenza
di Amanzio Possenti

Quando si parla di Valori sarebbe necessario che si desse attenzione anche ai controvalori, che purtroppo accompagnano, negativamente, la quotidianità.
Basta guardarsi attorno per fare constatazioni al riguardo: la violenza di ogni genere, certi linguaggi, gli arbìtri verbali e fisici, i modelli di vita che calpestano la pace e la convivenza, il settarismo, sono alcuni fra gli elementi costitutivi dei controvalori e attestano una disinvoltura negatrice.
Se la Vita è un valore incommensurabile, come da sempre accettato, fatto proprio e sostenuto, ogni gesto e pensiero che ne riducano la gioia, il senso e la sensibilità diventano scelte sbagliate, e l’insistervi e il diffondere producono e alimentano esperienze che svalorizzano e generano contrapposizioni e tensioni

Sul mercato del web si legge di tutto, raramente del Bello e del rispetto, gli atti di violenza si susseguono, sempre più raccapriccianti e brutali e denunciano un clima che ignora volutamente la strada dei valori, le guerre in atto stanno devastando la bellezza dello stare insieme in pace, le inquietudini dei singoli e delle comunità rivelano un acuto allarme sociale, le vittime (tra femminicidi e crimini inauditi) si moltiplicano e passano visivamente sotto i nostri occhi lasciandoci sgomenti.
Solo la pace dei cuori e il desiderio di incontrarla e viverla comunitariamente come mezzo spartiacque fra la forza e la ragione, fra il bene e il male, fra l’impegno positivo e le negatività dei rapporti, la scelta di amare e quella di negare la solidarietà, fra la civiltà del rispetto e l’inciviltà della prepotenza è capace di restituirci l’apprezzamento dei Valori; su di essa si rivolge la collettività che contrasta i controvalori ritenendoli una resa intollerabile.
Che i nostri giorni abbiano bisogno grande di concordia - Valore primario e fondativo di ogni relazione umana - lo manifestano proprio le sensibilità dei popoli, che invocano pace come presenza abituale. Per arrivarci, oltre agli strumenti disponibili, l’attenzione ai Valori è indirizzo essenziale, ancor più se vissuto in sintonia fra popoli ostili. E’ la meta alla quale guarda l’umanità in attesa.