#367 - 1 ottobre 2025
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Humour (non sempre) per riflettere

Geografia per ... sorridere

A quel paese

di Nicola Bruni

A quel paese

Se vi mandano “a quel paese” senza indicarne il nome, non avete che l’imbarazzo della scelta: sono lì ad aspettarvi località gradevolissime come Belsedere, Ridarolo, Paperino, Topolò, Ciricilla, Babbucce, Cocolicchio, Coccorinello, Ollolai, Zompicchia. E Cento altre con denominazioni fantasiose, simpaticamente recen site da Marino Montano nel libro “Va’ a quel paese - Guida d’Italia dai nomi strambi (ma veri)”, Cairo Editore.

Prima di decidere dove “andare a quel paese”, vi consiglio di fare un giretto esplorativo nella toponomastica italiana con questa guida. Poi sarete Liberi di dire: “Vado… Piano” o “Filo”, “mi "Fermo e Orino”, “Noto e Boccio”, “Ozio e Fumo”, “Pesco… Carpe e le Spino”, “Lecco… Settecannoli e Godo”, “Torno” o “Tornimparte”.

Potrete alloggiare in Buonalbergo con Settebagni, affittare Camera con Doccia nelle Case Nuove, o sistemarvi in Buonabitacolo di Campagna dotato di Lavello, Acquacalda e Acquafredda, o adattarvi a dormire in Campeggio al Lumiere di Candela.

Se vi fermate all’Osteria del Gallo, vi domanderanno: “Cenate Sopra o Cenate Sotto?”. Tra le specialità della casa: Pappaceci, Cimafava… Col Piccione, Testa di Lepre, Boccadifalco, Pescincanna e Cocomaro di Focomorto.

Se vi piacciono i giochi di società, andate al Lido degli Scacchi, dove potrete giocare a Dama con la Signora Pulita o a Scopa con Misterbianco. Ma attenti: se Barate, sono Cavoli vostri. Potrebbero scatenare un Baccano, con Calci, Botte, “Vagli Sopra - Vagli Sotto” e irriferibili contumelie, del tipo Bastardo, Canaglia, Kapron, Bacucco, Troia, Scalzavacca, Beccacivetta, Grassona.

Se preferite il genere horror, non perdetevi Strangolagalli e Strozzacapponi.

Se invece cercate Angoli di Paradiso, ne troverete magari in quel Pratovecchio, laddove si vede solo un Can ma si sente fare “Bee”.

A quel paese

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.