#367 - 1 ottobre 2025
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
alimentazione

Più quantità e alta qualità
La vendemmia promette

Buon Vino

di Amanzio Possenti

Buon Vino

Promette un’annata ottima la vendemmia in corso nelle zone vinicole italiane: le previsioni stimano risultati importanti sul piano qualitativo ed anche della quantità. Lo confermano le stime vendemmiali di Assoenologi, Unione Italiana Vini (Uiv) e Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea), cui si aggiunge il contributo degli uffici del Ministero dell’agricoltura e delle regioni.

Buon Vino

Produzione nazionale prevista in crescita, 47,4 milioni di ettolitri (+8,% rispetto all’anno scorso), in linea con la media del quinquennio, confermando così l’Italia prima produttrice in Europa, davanti Francia (37,4 milioni di ettolitri) e Spagna (36,8). Attesi risultati importanti in Basilicata (+ 40%), Abruzzo e Molise (+25%) e Sicilia (+20%).

Buon Vino

Le stime-previsioni per la Lombardia dicono di un +15%, grazie ad un inverno piovoso e non freddo e ad una buona primavera. Le alte temperature e le escursioni termiche fra notte e giorno di agosto inducono a sperare positivamente nella qualità del prodotto. In Lombardia la vendemmia è in pieno svolgimento in Oltrepò Pavese, in Franciacorta (Brescia), in Val Calepio (Bergamo) e negli altri territori a vocazione vinicola.

Buon Vino

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.