Più quantità e alta qualità
La vendemmia promette
Buon Vino
di Amanzio Possenti
Promette un’annata ottima la vendemmia in corso nelle zone vinicole italiane: le previsioni stimano risultati importanti sul piano qualitativo ed anche della quantità. Lo confermano le stime vendemmiali di Assoenologi, Unione Italiana Vini (Uiv) e Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea), cui si aggiunge il contributo degli uffici del Ministero dell’agricoltura e delle regioni.
Produzione nazionale prevista in crescita, 47,4 milioni di ettolitri (+8,% rispetto all’anno scorso), in linea con la media del quinquennio, confermando così l’Italia prima produttrice in Europa, davanti Francia (37,4 milioni di ettolitri) e Spagna (36,8). Attesi risultati importanti in Basilicata (+ 40%), Abruzzo e Molise (+25%) e Sicilia (+20%).
Le stime-previsioni per la Lombardia dicono di un +15%, grazie ad un inverno piovoso e non freddo e ad una buona primavera. Le alte temperature e le escursioni termiche fra notte e giorno di agosto inducono a sperare positivamente nella qualità del prodotto. In Lombardia la vendemmia è in pieno svolgimento in Oltrepò Pavese, in Franciacorta (Brescia), in Val Calepio (Bergamo) e negli altri territori a vocazione vinicola.