#126 - 13 aprile 2015
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Attacca il bottone

di Dante Fasciolo

In gergo popolare attacca il bottone
significa iniziare un dialogo anche con chi non ne ha voglia…
ma il bottone che indico io, è il bottone del lutto
che si mette sulla giacca o sul maglione
per testimoniare condoglianze e dolore.

In Kenya, in Iraq, in Siria, in Pakistan
va in scena da qualche tempo un massacro di cristiani
un vero e proprio genocidio, una pulizia etnica:

stragi di civili inermi, uomini, donne, bambini annientati
attentati e rapimenti che portano a decapitazioni plateali.

Il nostro mondo occidentale,
che si fregia essere baluardo di libertà e giustizia,
guarda stupito e inoperoso, bloccato dalla paura.
Manifesta dubbi sul da farsi, intriso di retorica laicista e ipocrisia
plaude al Papa Francesco e se ne fa scudo etico.

Nessuna reazione. Eppure in molti ci dichiarammo
“Je suis Chiarlie†e “Je suis Bardoâ€
in nome della libertà e contro la barbarie.
Oggi, nessuno indossa magliette, nessuno sfila,
nessuno riempie piazze per una protesta civile.

Nessun richiamo: si uccidono soltanto dei cristiani…pazienza!
passerà l’onda della violenza, sentenziano timidamente
gli ipocriti della politica e della comunicazione.
Illuminismo e relativismo hanno lasciato un marchio
profondo, persistente ed indelebile in molte coscienze.

Migliaia di morti non sono materia opinabile,
e il bottone di lutto non è solo per la vita dei cristiani trucidati,
vuole essere un piccolo segno,
che sappia dire: ci siamo, siamo vivi e consapevoli del male
che si abbatte sui cristiani e su tutti gli uomini liberi,
di qualunque credo religioso, di qualunque razza,
o nazione, o scelta politica o culturale…

Un piccolo segno da indossare,
per incontrare altri uomini che lo indossano,
e sapere che siamo ancora in tanti a credere
che la nostra vacillante civiltà possa rigenerarsi
nel bene comune e nella solidarietà.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.