#366 - 1 settembre 2025
AAAAA ATTENZIONE - Amici lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di martedi 30 settembre quando lascerà  il posto al numero 368. BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti (Papa Francesco) Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo (Alberto degli Entusiasti) Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità, vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Attualità

Roma - Tor Vergata
un fiume in cammino sulle ali della fede

Giubileo giovani

di Amanzio Possenti

Giubileo giovani

ll Giubileo dei giovani - celebrato a Roma ai primi di agosto - ha manifestato lo straordinario e amorevole abbraccio a Papa Leone da parte di un milione di giovani, ragazzi e ragazze, venuti da ogni dove, e ai quali il pontefice, lungo la spianata di Tor Vergata a Roma, ha dato gioiosa e stimolante attenzione raccomandando loro di ‘aspirare a cose grandi’ e di vivere in particolare il momento di atmosfera lieta dell’incontro con la celebrazione della Messa, ‘il più grande dono di Cristo’.

Giubileo giovani

Sì, perché con Cristo tutto è possibile, ha sottolineato, a cominciare ‘da un mondo differente, un mondo di fraternità e amicizia, dove i conflitti non si risolvono con le armi ma con il dialogo’. E tutti ne conosciamo l’assoluta necessità e urgenza davanti alle tragedie belliche – fra vittime innocenti e distruzioni - che snaturano umanità e civiltà.

Giubileo giovani

E poi ’il bisogno di verità’ che - precisa papa Prevost - ‘non possiamo ignorare, che ci porta a chiederci cos’è veramente la felicità’, da tutti, giovani e no, tanto agognata. Domanda e tema sui quali le parole di Leone introducono una visione nuova del mondo, nella prospettiva di Cristo, prospettiva cristiana che non delude, anzi attiva in continuazione il bello del vivere, irrorato dall’Amore e dalla Verità che garantiscono ‘il vero gusto della vita’.

Giubileo giovani

‘Voi siete il sale della terra, la luce del mondo’, affermazione di fonte evangelica ribadita affichè i giovani ritrovino ‘un messaggio di speranza’ che li indirizzi sulla via che spalanca in terra un mondo di pace – quanto mai indispensabile - e apre le porte al paradiso, finalità di ogni creatura.
Con le sue parole, sapienti, convincenti, immediate, di Pastore amico, schietto e spontaneo, Leone XIV ha ’conquistato’ quel milione di popolo giovane che vede in lui il Pastore annunciatore della Parola che riscalda i cuori dell’inquieta e sempre più preoccupata umanità.

Giubileo giovani

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.