Due nuovi Santi per la Chiesa Cattolica
Frassati / Acutis
di Amanzio Possenti
E’ motivo di gioia apprendere che il 7 settembre due protagonisti di bene largamente testimoniato nel nome di Cristo saranno santificati insieme, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, giovani italiani vissuti il primo a Torino il secondo a Milano, in epoche diverse, entrambi nel Novecento. Diventano Santi della Chiesa cattolica.
Di Piergiorgio Frassati - figlio del fondatore de ’La Stampa’ di Torino, famiglia laica - ho conosciuto e apprezzato nella mia età giovanile, stile di vita cristiana, sensibilità, presenza culturale e religiosa: allora era un esempio formidabile per i giovani che, come me, frequentando ambienti cattolici (in primis GS,) coglieva in Pier Giorgio la bellezza di un riferimento coerente, nel quale i valori del credere e del testimoniare la fede procedevano di pari passo e stimolavano ad accoglierne l’esempio pratico tra famiglia, scuola, università, oratorio, vita civile, quando essere cristiani impegnati significava magari essere osservati con un filo di scherno.... Ebbene Frassati, cristiano convinto tra operosità e fede, suscitava in noi ragazzi e giovani il senso di un cristianesimo autentico, dedito al prossimo, modello di comportamento e di diffusione di valori, belli perché eterni, non contingenti, esempio di carità evangelica verso il mondo circostante, tra cultura e realtà. Un po’ come San Domenico Savio, alunno fedele di don Bosco.
Parimenti vive il ricordo di Carlo Acutis, morto ragazzo, nella luce e testimonianza della fede, esempio di scelta e dedizione: fra i Santi innamorati di Gesù.