#362 - 11 aprile 2025
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
animali

Ricordando il film: la marcia dei pinguini

25 aprile - Giornata Mondiale del Pinguino

Pinguino

di Dante Fasciolo

Letter@perta

Ti ho riconosciuto, amico pinguino,
mentre dallo schermo avanzavi in composta fila, coi tuoi fratelli:
il passo, commisurato alle zampe, lento, ordinato, maestoso
verso un obiettivo preciso.

Una prima lezione per l’uomo disordinato e confuso:
smarrito al crocevia del bene e del male, del giusto e l’ingiusto.

Hai camminato instancabile per giorni e giorni nel freddo polare,
hai punteggiato l’infinito orizzonte bianco, imbevuto di pallido cielo,
col tuo inconfondibile nero mantello.
Ti sei stretto a tutti gli altri, nel gelo, per godere del loro calore,
e sentire nel cuore il senso della solidarietà.

Che lezione ci hai dato!
Saremo mai capaci di fare qualcosa di grande per i nostri simili
con vero spirito di fratellanza?

Hai accarezzato la tua compagna con delicatezza e con gioia,
hai covato e aspettato a lungo, con amore e tremore, una nuova vita;
mentre la tua femmina guizzava felice nell’acqua in cerca di quel cibo che,
ingoiato e cucinato, restituisce ora ai piccoli affamati.

Così, oggi, non fa l’uomo troppo sicuro della sua superbia e prepotenza,
teso come mai a conquistare e rapire i beni della terra,
indifferente ai bisogni di miliardi di fratelli.

Sei tornato sui tuoi passi, ancora ordinatamente,
consapevole delle tue responsabilità nuove,
protettivo verso l’indifesa tua nuova creatura.
Tu, tornerai, pinguino, il prossimo anno
sulle rotte dell’amore e della vita
e sarà per te un rinnovato senso.

Noi uomini ci perderemo di nuovo, confusi tra denaro e vetrine,
cancelleremo ancora le immagini della sofferenza,
alimenteremo le nostre angosce tra lecito e illecito
festeggeremo ancora tra piccoli vizi evanescenti
e grandi sconfitte.
Quando mai sapremo imitare te, amico pinguino!?
Quando la nostra vita sarà vera esistenza
da vivere insieme alla sterminata umanità in cerca di verità?

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.