#358 - 1 dicembre 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fumetto

Una iniziativa del "Piccolo Missionario" edito dai Comboniani

Io e Don Milani

Si parla ovunque e in ogni occasione di scuola: l'educazione dei ragazzi e delle ragazze, il rapporto con le famiglie e con la società e l'influenza dei moderni mezzi di comunicazione. Il soggetto al centro è sempre l'adolescente...ma i discorsi degli adulti sono troppo spesso rivolti agli adulti, o meglio, orientati a soddisfare interessi di parte, opportunamente fumosi e cerebrali, distanti dalle vere esigenze dei giovani.

Io e Don MilaniIo e Don Milani

Dunque parliamo dgli adolescenti, dei ragazzi sempre più soli nelle pieghe di una società frettolosa quanto infruttuosa, e parliamo di educazione. Per rispondere a questa esigenza "Il piccolo Missionario" - un rivista alle sognie dei 100 dalla nascita: come un buon nonno rivolto ai suoi nipotini - ha voluto dar corso ad una pubblicazione/mostra facendo leva sul un personaggio - un intenditore osiamo dire - di cui non si può non parlare in ambito scolastico: Don Lorenzo Milani, che dallo sperduto paesino di Barbiana alzò la bandiera di una riscossa educativa ancora oggi al centro dell'attenzione più colta e propositiva della nostra società; affidando i suoi insegnamenti al mezzo espressivo oggi più adatto a destare l'attenzione dei ragazzi e capace di penetrare nella selva delle oscure vie di comunicazione riconosciute dai più fuorvianti e dannose, apportandovi uno spicchio di resipiscenza e riflessione.

Io e Don Milani

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.