#358 - 1 dicembre 2024
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Attualità

Si susseguono gesti preoccupanti

Antisemitismo

di Amanzio Possenti

Antisemitismo

L’antisemitismo sta rialzando la testa in Europa con un succedersi di episodi irresponsabili e l’Italia - come la Francia ed altri Paesi - ne è coinvolta, a giudicare da recenti fatti di intolleranza. Numerose in parecchie città le aggressioni verbali e virulente anche con accese manifestazioni di piazza, nelle quali gruppi di antagonisti, all’insegna della lotta a favore di Gaza e Libano contro Israele, scelgono la strada antisemita, associandola a proteste di altro tipo. E’ pertanto aumentata la preoccupazione per la crescita di un fenomeno negativo e vistoso che conduce a gesti inaccettabili.

Antisemitismo

Alcuni facinorosi scelgono la piazza, non solo gesti isolati, per scontrarsi deliberatamente con le forze di polizia poste a presidio dell’ordine pubblico, mostrando manifesti irricevibili e gridando slogan pieni di odio.
E’ una brutta bestia, pericolosa, che non deve trovare spazio poiché ripercorre anni lontani di persecuzioni riportando alla memoria crimini e orrori commessi nei campi di sterminio nazisti : l’Olocausto di milioni di ebrei, pagina indegna della civiltà. Tutti ci auguriamo e fortemente confidiamo e preghiamo che quelle terribili memorie di disumanità non ritornino più, in nessun caso e in nessun luogo, tuttavia recenti episodi hanno riaperto il dibattito ponendo all’attenzione un clima di intolleranza che allarma e va sconfitta. Non ci sono giustificazioni ad un cieco, intollerante, strumentale pregiudizio razziale.

Antisemitismo

Se l’antisemitismo pare rappresentato da minoranze turbolente di facinorosi, autori di atti estremi condannati dal buon senso e dalla totalità delle genti, vive la speranza che cessi il clima di odio e si innesti quello del rinsavimento e dei valori di umana sensibilità, così che prevalga il coraggio di proclamare tutti insieme un ‘no’ pieno ad ogni forma di inaccettabili comportamenti.
E’ una speranza - sostenuta anche da Francesco che la richiama ogni giorno - la quale aiuta a guardare avanti contro il diffondersi di gesti che scuotono l’umanità fondata sul bisogno di armonia e di condivisione. Certe ideologie-anti, sopravvissute alla barbarie, mettono in guardia tutti – di ogni età e cultura - per rifiutarne e respingerne l‘infamia, affinchè scompaiano con i loro vessilli di rinnovata violenza. Urge vincere l’intolleranza in vista di una concordia consapevole e dialogica.

AntisemitismoAntisemitismo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.