#355 - 1 settembre 2024
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
animali

Torna la caccia al lupo. Un progetto prevede di uccidere lupi in tutta Europa.

Una battaglia di civiltà

Difesa del Lupo

di Dante Fasciolo

Sterminati per secoli e prossimi all'estinzione, i lupi si sono ripresi, oggi in Italia
ce ne sono circa 4mila, hanno ricolonizzato tutta la Penisola, dalla Puglia al Veneto grazie a una rigorosa politica di conservazione. Hanno un effetto equilibratore
delle specie e un impatto positivo sulla biodiversità.

Ma ultimamente stanno riemergendo vecchi timori e convinzioni erronee;
la Commissione europea vuole declassarne la tutela senza dati scientifici affidabili, nonostante esistano alternative efficaci per evitare che il bestiame da pascolo
venga attaccato dai lupi.

In difesa e solidarietà ai nostri Lupi, una letter@perta tratta dal Volume
"...E' Abruzzo... Bellezza!"

Difesa del Lupo

Lupo

Seguire la tua ordinata corona di orme
significa insinuarsi tra fitta e impervia vegetazione,
o percorrere l’ovattato manto di neve sul monte,
e perdersi nel pensiero sulla tua fugevolezza.
Sei un incallito solitario notturno,
isolato, scontroso e guardingo oltre misura,
coltivi la tua intelligenza ululando alla luna,
e nel segnalare la presenza al tuo branco.
Timoroso, affidi la protezione del corpo
a quell’albero in alto, e con lo sguardo sagace
progetti alla luce ultima del tramonto
la trama dell’avventura che ogni notte ti attende.

Ti riconoscono, gli uomini, spirito di libertà
e ti ricordano caro al dio Marte,
giacchè associano alla tua natura di guerra e sangue
la difesa per la sopravvivenza minacciata.
Fu l’umile frate Francesco, ricordi?
a tenderti la mano e a fermare i bastoni
che ti inseguivano imperdonabili
per le tue malefatte e ripetute razzie.
Da allora, la fuga dall’uomo, e la scorribanda
nei pendii dei monti e delle valli e il guado dei fiumi,
controvento odoroso di cibo, e lo sguardo al cielo
rincorrendo la stella che illumina il sentiero.

Difesa del Lupo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.