#355 - 1 settembre 2024
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Lettere al Direttore

In risposta alla richiesta della Signora Luciana Chicchiarelli tra le "Lettere al Direttore"

letter@perta a

Benedetto XV

di Dante Fasciolo

Benedetto XV

Troppi lutti, troppe lacrime straziano l’umanità.
Austria contro Serbia; Germania contro Russia, Francia, Belgio;
Inghilterra contro Germania….l’Europa brucia e moltiplica l’odio.

Da otto giorni Papa, Tu, Benedetto XV, che hai voluto la Tua incoronazione
umile e dimessa nell’abbraccio della Cappella Sistina,
scrivi e divulghi “Ubi Primum”…a tutti i cattolici del mondo.

“Allorché da questa vetta Apostolica abbiamo rivolto lo sguardo
a tutto il gregge del Signore affidato alle nostre cure,
immediatamente l’immane spettacolo di questa guerra,
ci ha riempito l’animo di orrore e di amarezza,
constatando che tanta parte dell’Europa, devastata dal ferro e dal fuoco,
rosseggia del sangue dei cristiani…Preghiamo e scongiuriamo vivamente
coloro che reggono le sorti dei popoli a deporre tutti i loro dissidi
nell’interesse della società umana”.

Ignorano, i grandi, il Tuo grido di dolore,
cade l’amore fra gli uomini, avanza il disprezzo per le autorità,
l’ingiustizia si fa largo fra le classi sociali,
il bene materiale diventa l’unico obiettivo dell’attività dell’uomo.

C’è amarezza per il disonore in cui è caduta l’Europa,
ma anche qualche gioia si affaccia all’orizzonte:
l’auspicio formulato per una giustizia fondata sui principi cattolici,
viene raccolto a Parigi dalla Conferenza Internazionale della Pace.

Il cuore missionario aperto al mondo, batte forte in Te:
tempo di preghiera e di evangelizzazione,
tempo di riconciliazione e di conversione.

Il “non expedit” fermo al settembre del 1874, è annullato di fatto,
Luigi Sturzo può organizzare il Partito Popolare nel 1919
chiamando all’impegno i “liberi e forti”,
e Agostino Gemelli può fondare L’Università Cattolica “Sacro Cuore”:
i cattolici entrano a pieno titolo nella vita politica e sociale.

22 gennaio 1922 : ora puoi lasciare questa terra;
e a Costantinopoli, un monumento, ricorda il Tuo operare nel mondo:
“Al grande Pontefice dell’ora tragica mondiale Benedetto XV
benefattore dei popoli senza distinzione di nazionalità e religione
in segno di riconoscenza, l’Oriente”

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.