#348 - 16 marzo 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Televisione

Televisore gioia e dolore

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

Dopo due settimane di salutare astinenza profilattica accendiamo finalmente il facondo elettrodomestico per ottemperare al periodico appuntamento con il nostro Zapping. Siamo già a Venerdì e l’articoletto, salvo imprevisti di varia e imperscrutabile natura, dovrebbe uscire tra poche ore. Ma chi sa poi perché proprio oggi – l’intima domanda è artatamente retorica - ci sovvengono le immeditate parole dell’attrice palermitana Teresa Mannino dette, un mesetto fa, a Sanremo durante la conferenza stampa a corredo del celeberrimo Festival, di cui è stata conduttrice per una sera assieme al vispo Amadeus: “Ci dobbiamo ricordare che noi siamo una colonia americana. Noi siamo sudditi, quindi di che cosa ci stupiamo?” Il memento era occasionato dall’atteggiamento spocchioso e indisponente di John Travolta, ex divo del cinema, ospite della serata.

ZappingZapping

Ma proprio oggi, fuori contesto ludico, ci torna in mente. Freud aveva i suoi buoni motivi a incaponirsi sull’inconscio. Ebbene ottant’anni fa, Il 15 marzo del 1944, eravamo in guerra e i cosiddetti “Alleati” pensarono bene di bombardare l’Abbazia di Montecassino, un bombardamento studiatamente devastante mirato a stanare i tedeschi, che però non c’erano, e che provocò centinaia di morti tra i civili. Il Tg ci informa che Il Presidente della Repubblica è a Cassino per celebrare l’anniversario della strage “alleata”. Cerchiamo smaniosi nel web il testo del discorso di circostanza. Lo troviamo, lo leggiamo, lo rileggiamo, ma niente. Dei colpevoli nessun cenno. Il crimine non viene denunciato come tale. Il Presidente accosta l’episodio all’altro, forse ancor più devastante, di Dresda ma non ci sono criminali da stigmatizzare. Strano. E ci sovviene, in un rapido lampo, la faceta e impertinente Teresa Mannino.

ZappingZapping

Intanto si torna a parlare con più insistenza del compagno Putin, che, coram populo, viene inesplicabilmente soprannominato “Zar”, saltando atleticamente a piè pari numerosi decenni di tirannide comunista, nei quali il nostro si è diligentemente formato ricoprendo incarichi di tutto rispetto. Ci chiediamo, pappagalleggiando la simpatica Mannino, se non sia anche questo un effetto postumo della colonizzazione “alleata”, visto e considerato che tra gli “alleati” c’era anche Baffone, non lo dimentichiamo. Il compagno Putin non riuscendo a sfangarla con gli Ucraini minaccia il ricorso alle armi atomiche e agita lo spauracchio della guerra nucleare mettendo una seria ipoteca sul futuro dell’umanità.
Staremo a vedere come andrà a finire.

A proposito! Abbiamo con sorpresa scoperto che certi destrorsi modaioli - qualcuno anche di nostra conoscenza – si incazzano non poco a vedere incasellato lo Zar fra i “trinariciuti” di guareschiana memoria. Tutto oggi appare confusamente mescolato. La destra e la sinistra sfumano i propri spigoli nativi in una irenistica dissolvenza dai morbidi toni arcobaleno. Disturbata, di tanto in tanto, da qualche “cis” o da qualche “trans” di passaggio.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.