#347 - 2 marzo 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Volontariato

Per acquisire sempre maggiore competenza

Goisis-Peru'

Un'esperienza di solidarietà

di Amanzio Possenti

Goisis-Peru'Goisis-Peru'

Goisis Perù In questi giorni e fino a metà marzo è presente in provincia di Bergamo la dottoressa Sandra Huamanhorqque, peruviana, attiva da sedici anni, con ruolo di responsabilità medica, nell’ambulatorio ospedaliero ’Anna Margottini-Centro di salute’ a Huaycan, fondato e diretto da suor Goretta Favero, che lo sta mandando avanti nel modo migliore dal punto di vista organizzativo e delle cure mediche e soprattutto con grande ed evangelica generosità.

Goisis-Peru'

La dottoressa è ospite - per fare esperienza ed acquisire sempre maggiore competenza - del volontario trevigliese Angelo Goisis che è stato più volte attivo in quella località peruviana alle soglie delle Ande, svolgendovi – da esperto e docente del settore - il prezioso lavoro di reflessologia, curando centinaia di pazienti affetti da sintomatologie articolari nello stile del volontario internazionale.
La dottoressa Sandra sta facendo pratica (corsi-stage) presso questo o quel centro dell’area bergamasca, - così da ricavare e portare in Perù qualificate esperienze utili per la sua professione e per sempre più appropriate terapie; tra l’altro ha svolto una quindicina di giorni di lavoro preparatorio anche a Milano presso un autorevole protagonista del settore reflessologia. Poi, l’esperienza con Angelo Goisi, sino a metà marzo.

Goisis-Peru'

Ad Huaycan - ci ha raccontato la dottoressa e ne ha parlato anche durante la Messa festiva in San Francesco - operano complessivamente, nel segno della professionalità e della massima carità cristiana a favore di migliaia di pazienti in grosse difficoltà economiche o che vivono nella vicina favela due dottoresse di medicina generale, una dottoressa in ostetricia, quattro psicologi, un odontoiatra, un medico fisioterapista, sette infermiere professionali, sei addetti alla logistica, per un totale di 30 psti letto,15ambulaori e una mensa ristorante: un’opera missionaria grandiosa, dove suor Goretta è coadiuvata da suor Berta con l’appoggio di Padre Gaspare Margottini, uno dei cofondatori del Centro.
Per far ascoltare la testimonianza della dottoressa peruviana Tamburino, la Comunità San Francesco e l’Associazione Quartiere Ovest hanno organizzato, domani, domenica 3 marzo all’Oratorio San Francesco, l’iniziativa ’Progetto Perù’ del quale è promotore Angelo Goisis; Il ricavato dell’incontro serve per pagare gli studi di fisioTamburinoterapista ad una ragazza italo-peruviana e per il Centro di salute Margottini. Un encomiabile momento di solidarietà umana, cristiana e internazionale, da vivere nella partecipazione.

Goisis-Peru'

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.