#347 - 2 marzo 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Costume e Società

delitti, corruzione, malefatte, soprusi, intimidazioni, usura

Rischio assuefazione

di Amanzio Possenti

Rischio assuefazione

Egoismo e indifferenza – ‘lebbra contemporanea’ contaminante, commenta Francesco – sono due aspetti speculari di un medesimo modo di vivere, tanto abbarbicato a stessi da proporsi estraneo al riconoscimento di un rapporto umano. Per giunta, uno è genitore dell’altra, poichè l’egoismo è una riprovevole mentalità, che, venendo praticata, si trasforma in indifferenza, gesto di caduta nel baratro che chiede attenzione al prossimo e si trincera in una esperienza del tutto inaccettabile.

Rischio assuefazione

Se analizziamo episodi della cronaca quotidiana - delitti sanguinosi, corruzione, malefatte, soprusi, intimidazioni, usura - vi scopriamo la doppia degenerazione dei due motivi sopra esposti: l’egoismo, ignorando l’altro, diventa paravento di auto-giustificazione insensata che conduce a non considerare le persone che stanno accanto anzi a vederle nemiche o peggio ‘oggetti’ da sfruttare, e la indifferenza a sua volta è il picco abissale di un comportamento disumanizzante, che lacera i sentimenti connotandoli di aperta disaffezione.

Rischio assuefazione

Se certi crimini ci sorprendono e appaiono incomprensibili, essi testimoniano tuttavia un pericoloso egoismo di fondo e un abisso di indifferenza, che getta i loro autori nel fango di una deviazione ossessiva: dalla quale non è facile ravvedersi o contrastarne gli effetti perversi, visto che il perseverarvi diventa un raggelante modello.
Se in famiglia e nella società diamo loro spazio accogliendo mode disordinate, non basterà condannarle a parole, ci vorrà una puntuale reazione morale per intravvedere un possibile risultato salva-valori.

Rischio assuefazione

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.