#343 - 6 gennaio 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Luoghi Emozione

Treviglio - (Bergamo)

Museo Explorazione

di Amanzio Possenti

Il Museo scientifico Explorazione di Treviglio (Bg) si avvale di un gruppo di dipinti-ritratti realizzati dalla pittrice Mariella Mandelli, per la recente inaugurazione del potenziato Museo.
Si tratta di una ventina di ritratti di matematici e scienziati che hanno ‘fatto’ la storia della scienza e ad ognuno dei quali, da Pitagora in avanti, Mandelli ha dedicato la pittura di un volto che ne storicizza il valore e la memoria.
Appesi all’interno del Museo in modo visibile, rendono ancor più significativo e invitante il Museo, valorizzando il connubio fra arte e scienza.

Museo ExplorazioneMuseo Explorazione

Ultimo dipinto ad essere realizzato e donato (come i precedenti) dalla Mandelli - in grado di ‘arredare’ in bellezza e di coinvolgere in memoria’ parlante’ l’ambiente - rappresenta la scienziata Rita Levi Montalcini, neurologa di fama mondiale, personaggio di straordinaria valenza scientifica, Premio Nobel per la Medicina nel 1986 ( con il biochimico Cohen), deceduta a 103 anni al termine di una vita dedicata alla ricerca scientifica : ’’Non poteva mancare la Montalcini fra gli scienziati che avevo dipinto, donna straordinaria che ha dato lustro all’Italia: così ho deciso di farne il ritratto per la esposizione permanente al Museo di MatExplora, dono fatto con il cuore (e con il pennello) come per tutti gli altri ‘medaglioni’ da me realizzati”, così ha commentato, soddisfatta, la pittrice concittadina.

E’ opportuno ricordare che Mariella Mandelli è una ritrattista di rango e di riconosciuto valore. La Lombardia a livello ecclesiale, associativo ed istituzionale ed anche privato, è ricca da anni dei dipinti della pittrice che con ammirevole generosità e tenacia nel donare ne ha fatto una duratura testimonianza d’arte, come in questo ultimo caso al Museo Explorazione (con il grazie del presidente presidente dottor Giuseppe Facchetti). L’artista Mandelli ha realizzato opere tra chiese e sedi associative, ricevendo lodevoli apprezzamenti e ringraziamenti per la qualità artistica delle opere.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.