#343 - 6 gennaio 2024
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

Immaginare l'italia futura

Capodanno 2024

di Amanzio Possenti

E’ passato un altro anno e mentre ringraziamo il Signore per avercelo donato - al di là che sia stato positivo o no, bello o brutto, di salute o di malattie, di gioie o di sofferenze, di difficoltà o di buoni risultati, non dimenticando mai che è stato e resta un Dono meraviglioso ed unico – guardiamo al futuro prossimo nella speranza che il 2024 porti con sé segnali di confortante andamento.

Capodanno 2024

In primo luogo, grazie alla Pace cessino le violenze di guerre, – dall’Ucraina alla Palestina-Gaza-Israele e ai tanti luoghi dove le guerre locali, o a’pezzi’, come dice Francesco, si trasformano in aberrante eccidi di popolazioni inermi e alla mercè di governanti assetati di potere.

Capodanno 2024

Immaginiamo un’ Italia dove non ci sia più il ghetto di cinque milioni e mezzo di poveri che stentano a vivere dignitosamente e sono sussidiati dalla carità evangelica o istituzionale e agli altri milioni, che ‘sopravvivono’ con grosse difficoltà.
Immaginiamo un’Italia meno afflitta da terribili tragedie naturali che, anche a causa di corresponsabilità umane, devastano territori, uccidono e tolgono sicurezza.
Immaginiamo un’Italia che non debba scendere spesso in piazza per difendere il posto di lavoro o chiedere interventi su salari e stipendi che in molti casi risultano insufficienti.
Immaginiamo un’Italia dove sia possibile, soprattutto alle giovani generazioni, trovare lavoro certo ed economicamente riconosciuto, per la serenità delle famiglie.
Immaginiamo un’Italia dove si dia spazio alla Vita, contrastando l’inverno demografico l’ha ridotta a fanalino di coda in tema di nascite in Europa.

Capodanno 2024

Immaginiamo un’Italia dove le diseguaglianze sociali non si perpetuino (insolute) fra Nord,Centro, Sud e Isole - e cessino anche le differenze stipendiali (negative) nei confronti dei lavori delle donne.
Immaginiamo un’Italia dove i femminicidi non alimentino più le cronache giornalistiche e diventi protagonista il rispetto della donna. Immaginiamo un’Italia sempre più capace di mantenere il ruolo di attrazione storica e culturale, anche attraverso le scelte politiche.
Immaginiamo un’Italia sempre più solidale, aperta allo straniero rispettoso delle nostre regole, impegnata a combattere la malavita, in grado di dare un esempio positivo (non alimentando l’uso ’del nero’).
Immaginiamo un’Italia autenticamente cristiana, sulla scia di una Chiesa in uscita.

Capodanno 2024

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.