#103 - 8 settembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

Lucca

European Photo Exhibition Award

nel palazzo della Fondazione Banca del Monte
la seconda edizione della prestigiosa rassegna
dedicata alla giovane fotografia continentale

European Photo Exhibition AwardEuropean Photo Exhibition Award

E’ aperta fino al 5 ottobre presso il Palazzo della Fondazione Banca del Monte a Lucca l'European Photo Exhibition Award epea 02, la rassegna di fotografia che ha l’obiettivo di promuovere artisti all’inizio di carriera, mettendo loro a disposizione strutture internazionali, stimolandoli a lavorare insieme. In questa seconda edizione i partecipanti sono stati chiamati a confrontarsi sul tema “The New Social” ritraendo così i nuovi scenari sociali e lavorando su temi di forte attualità.
I protagonisti sono stati individuati tra i fotografi che vivono e lavorano in Europa. Otto i Paesi rappresentati l'Italia, la Francia, la Germania, l'Ukraina, il Portogallo, la Finlandia, la Polonia e la Norvegia.

European Photo Exhibition AwardEuropean Photo Exhibition Award

La scelta dei dodici talenti europei per l'anno 2014 è stata affidata a un pool di esperti nominati da ciascuna delle Fondazioni che hanno promosso epea: Fundção Calouste Gulbenkian (Portogallo), Institusjonen Fritt Ord (Norvegia) e Körber-Stiftung (Germania) oltre la Fondazioe Banca del Monte di Lucca . Si tratta di Rune Eraker (fotografo freelance, Oslo), Sérgio Mah (curatore e sociologo, Lisbona), Ingo Taubhorn (curatore presso la House of Photography / Deichtorhallen, Hamburg), mentre a rappresentare la Fondazione lucchese è stato Enrico Stefanelli.

European Photo Exhibition AwardEuropean Photo Exhibition Award

Stefanelli, ideatore e direttore artistico del Photolux Festival, ha indirizzato la sua scelta su tre giovani ma già affermati professionisti: Simona Ghizzoni, fotografa dell’Agenzia Contrasto, vincitrice di due World Press Photo; Massimo Berruti, fotografo dell’Agenzia VU, vincitore di un World Press Photo e di altri prestigiosi riconoscimenti internazionali, e il polacco Jan Brykczynski, giovane professionista facente capo al Collettivo Sputnik. Gli altri selezionati sono: Patricia Almeida (Portogallo), Eric Giraudet de Boudemange (Francia), André Cepeda (Portogallo), Linda Bournane Engelberth (Norvegia), Kiril Golovchenko (Ukraina), Arja Hyytiainen (Finlandia), Espen Rasmussen (Norvegia), Spephanie Steinkpf (Germania) e Paula Winkler (Germania).

European Photo Exhibition AwardEuropean Photo Exhibition Award

Dalla pace globale alla difesa dell’ambiente, dai diritti delle donne a quelli degli immigrati, oggi stiamo assistendo sempre più alla comparsa di nuovi movimenti che possiamo definire sociali, in quanto ispirati alla difesa dei diritti umani. Lavorare su questi nuovi scenari sociali e presentarli al grande pubblico declinati attraverso l’occhio sensibile di fotografi giovani e con una provenienza e un background diversi, significa non solo sollecitare una riflessione importante ma anche stimolare la partecipazione democratica.”, a dirlo è Giuliano Nieri, vicepresidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca. “In questa seconda edizione – sottolinea Stefanelli –, i fotografi partecipanti sono chiamati a ritrarre i nuovi scenari sociali, lavorando su temi di forte attualità e cercando di esplorare i segnali rilevatori dei cambiamenti di identità culturale, di stili di vita, di modi di comunicare, in un’analisi critica dei nuovi modelli di partecipazione civica, sociale e politica.”

European Photo Exhibition AwardEuropean Photo Exhibition Award

I reportage – che saranno anche specchio delle future tendenze della fotografia europea - saranno in mostra al Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca dopo esserlo stati ad Oslo, e prima delle tappe di Parigi (21 ottobre – 20 dicembre) e Amburgo (31 marzo – 31 maggio 2015). Da sottolineare che la prima edizione della manifestazione è stata visitata nelle quattro sedi da oltre 130 mila persone.

Numerose anche quest’anno le iniziative collaterali. Tra queste, il 6 settembre c’è “Fotogiornalismo e New Media”, il seminario organizzato dall’agenzia “Contrasto” sui nuovi linguaggi di comunicazione per i professionisti del settore, a seguito della rivoluzione multimediale che stiamo vivendo; e una conversazione sulla fotografia con Roberto Koch e Pier Giorgio Branzi.

European Photo Exhibition AwardEuropean Photo Exhibition Award

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.