#342 - 16 dicembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Attualità

Un dono che si rinnova ogni anno

Natale 2023

di Amanzio Possenti

Natale 2023

Natale, è Festa grande, la più amata e seguita nella cristianità, segno meraviglioso di amore condiviso fra Dio e umanità, avvio di una Storia nuova fondata su Gesù, Dio fatto uomo, che nasce in una grotta, in pienezza di umiltà. Dono gratuito di Vita e di Speranza.

Natale 2023

Il nostro Natale, questo del 2023,è lontano da quello del Cristo, redentore e salvatore, non solo per il consumismo da cui è sovrastato e proposto ad un mondo che sovente ne ignora il Valore spirituale supremo essendo affascinato dal richiamo di un materialismo luccicante e permissivo, ma anche dal rumore terribile delle armi - micidiali e pluriomicidi - che offendono e irridono la Pace portata dal Bambino di Betlemme poichè devastano persone e luoghi destinati alla convivenza serena, armonia propria della Natività.

Natale 2023

Se perpetuiamo - volenti o no - l’idea di Natale legata alla temporalità del 25 dicembre, adombrandolo di luce preziosa ma provvisoria e abbandonandone presto lo stile unico di Amore straordinario per sempre, certamente lo declassiamo ad evento ripetitivo popolare, annacquato dal sapore di cosa: né saremmo in grado di cogliere la grandezza immensa di un Dio vicino che ci accompagna istante per istante, consapevole della nostra debolezza e fragilità nonché del riposto o nascosto desiderio di credere in Lui e nella Beata Speranza che guida all’amore fraterno verso il prossimo.

Natale 2023

La gioia di Natale è molto, molto di più della esemplarità commovente della Nascita o della solidarietà che è invito a non dimenticare l’altro: è totale cambio di passo, dalla passione pur nobile del tempo alla compassione verso i fratelli, dalla vita espressa per se stesso alla volontà ardente di essere con e per l’altro, dalla dinamica del ’fare bene’ a quella del ’fare secondo il Vangelo’, sola e autentica fonte di Vita.

Natale 2023

Vivere il Natale 2023 significa stare con Lui, non secondo le convenienze, riconoscerne la divinità di amore e di misericordia e lasciandosene amorevolmente ‘impadronire’, sapere che fin dalla Grotta ci ama e ci vuole suoi nella libertà e verità, gioire della Sua presenza liberatrice. Un Natale siffatto, anomalo rispetto alle tradizioni attese mondane spesso pietistiche, ma genuino nella povertà di spirito, innamorato della Pace e della Giustizia, è il regalo più bello e insostituibile per dirci fari e testimoni vivaci della luce di sconfinata bellezza proveniente da Betlemme.

Natale 2023

Al di là del consumismo La Natività, luce vivida di amore e misericordia

Natale 2023

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.