#340 - 18 novembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Roma - Storica Galleria La Pigna

Acqua in arte

Acqua in arteAcqua in arte

E' in corso a Roma, presso la storica Galleria La Pigna dell'Unione Cattolica Artisti Italiani una mostra/concorso per ricordare Carlo Marraffa già direttore della Galleria, prematuramente scomparso.

Acqua in arteAcqua in arte

La mostra rientra nella serie di iniziative che l'UCAI di Roma - sempre attenta alle problematiche correnti della società - promuove sulla linea delle indicazioni ambientali e della crescita umana della Laudato Si' di Papa Francesco e sulle promulgazioni dell'ONU con particolare riferimento al Decennio dell'Acqua.

Acqua in arteAcqua in arte

Da sempre questo elemento è stato privilegiato nella rappresentazione artistica, e la mostra ne ha dato conferma con le opere pittoriche, grafiche, scultoree, fotografiche e di poesia presentate ad un vasto pubblico di appassionati d'arte, cultori e critici.

Acqua in arteAcqua in arte

La cerimonia di inaugurazione ha registrato gli interventi della Presidente dell'Ucai e responsabile dell'iniziativa Letizia Maria Cavallo, la quale ha inteso sottolineare il valore artistico e umano della mostra stessa cui hanno dato il loro patrocinio il Dicastero Vaticano della Cultura e dell'Educazione; il Movimento Laudato SI'; Tempo del Creato; Poggi per l'arte; Movimento Azzurro per l'ambiente, che ha partecipato con la proiezione di un filmato dedicato ad una goccia d'acqua, introdotto da Dante Fasciolo, membro della Giuria del Concorso.

Acqua in arteAcqua in arte

Altri membri della Giuria sono, Cinzia Folcarelli, storica dell'arte, Presidente della Giuria; Letizia Maria Cavallo, pittrice, President Ucai-Roma; Dante Fasciolo, Giornalista esperto d'arte; Mario Dal Bello, professore, giornalista, scrittore e critico d’arte; Francesco Astiaso Garcia, pittore, fotografo e scultore,segretario nazionale di UCAI,Heidi Stortiglione, fotografa: Lucio Trojano, disegnatore umorista. Il loro giudizio è stato espresso unitamente alla consegna dei premi e dei diplomi di partecipazione, con l'ausilio della Direttrice della Galleria Anna Maria Borsatti.

Acqua in arteAcqua in arte

Ecco i risultati:

Categoria Fotografia:
Primo premio Gaetano Carosi; secondo premio Fulvio Fabi; Terzo Premio Angelica Soldati

Categoria Scultura:
Primo premio Maridelia Cocchiara; secondo premio Annamaria Gagliardi; terzo premio Gaetano Infantino

Categoria Pittura:
Primo premio Barbara Calcei; secondo premio Anna Maria Fior;terzo premio Katia Seri

Categoria Poesia:
Primo premio Marina Enrichi; secondo premio Silvia Polizzi; terzo premio Vittorio De Seriis (*I relativi testi sono nella rubrica Poesia con il titolo Premio La Pigna)

Per le categorie Pittura, Scultura e Fotografia il primo premio, come da bando, consisterà in una minipersonale (max 5 opere di dimensioni medie) il secondo ed il terzo consisteranno invece nella partecipazione gratuita con un’opera ad una collettiva organizzata dalla galleria La Pigna.

                                www.gallerialapigna.net
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.