#339 - 4 novembre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Arte

Una iniziativa dell'Associazione LoveItaly
con Fondazione Pastificio Cerere e Bettoja Hotels

Cosa è Arte?

concorso per sostenere i talenti delle nuove generazioni

L’associazione non profit per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, LoveItaly, presenta il concorso artistico realizzato dal gruppo giovani iuvart in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere e Bettoja Hotels.

Il concorso, rivolto a studenti di Accademie di Belle Arti e Istituti artistici in tutta Italia, richiede la creazione di opere d’arte visive esplorando il concetto di relazione tra arte e pubblico – intesa come interesse o disinteresse verso l’opera – quale elemento fondamentale per il coinvolgimento dei cittadini nella salvaguardia dei beni culturali.

Le opere finaliste saranno in mostra a Roma per il mese di marzo 2024 presso la Fondazione Pastificio Cerere: “Da sempre la Fondazione si pone l’obiettivo di sostenere la ricerca e la sperimentazione artistica, con un’attenzione particolare ai giovani come attori principali nel processo di cambiamento e innovazione. Il concorso che oggi lanciamo rappresenta un’importante finestra sul mondo accademico, che ci consente di avvicinarci maggiormente alle nuove e future generazioni”, commenta Flavio Misciattelli, Presidente della Fondazione Pastificio Cerere.

I vincitori riceveranno in premio un soggiorno a Roma con accesso esclusivo a gallerie d’arte e visite organizzate in collaborazione con la Fondazione Pastificio Cerere.
La premiazione si terrà ad aprile 2024 a Roma nella suggestiva cornice Déco dell’Hotel Bettoja Mediterraneo: “L’amore per l’arte è per noi una fonte di ispirazione e di guida nella cura e nella conservazione dei nostri alberghi; amore che abbiamo voluto trasmettere ai nostri clienti valorizzando lo stile architettonico delle nostre strutture e favorendo l’esposizione di opere di artisti italiani.

Ospitando la cerimonia di premiazione del concorso, la hall dell’Hotel Mediterraneo sarà un luogo di fruizione artistica e di interazione con il pubblico, oltre che teatro di confronto tra le diverse prospettive che in maniera complementare definiscono un’opera Arte”, afferma Massimo Bettoja, proprietario di Bettoja Hotels.
Conclude il Prof. Richard Hodges, Presidente di LoveItaly: “I giovani sono la migliore risorsa che abbiamo per preservare e sviluppare il nostro patrimonio culturale: la nostra associazione ne è consapevole e per questo ha sempre sostenuto il gruppo giovani per la realizzazione di iniziative rivolte alle nuove generazioni come il concorso che oggi siamo orgogliosi di promuovere”.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.