#338 - 21 ottobre 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Insopportabile colpo al cuore

Scarpe

di Dante Fasciolo

Difficile tracciare una storia delle scarpe,
per non sbagliare possiamo presumere
nascano quando l’uomo assume postura verticale.
Semplici cuscini di foglie legate al piede?
Stoffa, pelle, cuoio, forgiate a sandalo?
Ciabatte piatte, con tacco? Poco importa.

Da sempre è accessorio che accompagna
una funzione principale: il camminare.
Ma è anche particolare appendice:
per forma, stile, funzionalità; soprattutto
per la capacità di imprimere ammirazione,
autorevolezza, dignità, rispetto.

Le scarpe sprigionano simboli,
esprimono potere, identità, libertà;
indossandole un sottile sentire ci invade
siamo sulla terra, ma un po’ più sopra del suolo,
una condizione che domina, supera, nasconde
i dubbi, le incertezze, financo le paure.

In questi giorni inzuppati di immagini
capaci di mortificare la natura stessa
della violenza e dell’odio dell’uomo verso l’uomo,
ho visto bambini fuggire senza scarpe,
scalzi tra i ruderi delle loro case, scalzi…
piedi innocenti umiliati e senza speranza.

Nella Bibbia l’invito divino chiedeva a Mosè:
“Togli i sandali dai piedi, perchè il luogo
sul quale cammini è una terra santa”;
accettare questo invito è oggi negato ai bambini
e negato ai loro padri, alle madri, a quanti
vivono ancora disperatamente.

Senza scarpe viene a mancare l’ossequio
a quella “Terra Santa” ora terra della vergogna umana.

Scarpe

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.