#336 - 23 settembre 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Babilonia

di Dante Fasciolo

Venite, facciamo mattoni…
Venite costruiamo una torre fino alla fine del cielo…”,
l’opera inizia, al servizio del Re.

Forti braccia, mattone su mattone, la torre cresce
al pari dell’orgoglio e della supponenza…
Dio, che tutto vede, punisce l’invisibile.

Ora nella torre, improvvisamente, si contano a iosa
linguaggi sconosciuti, vuote parole altisonanti…
l’opera perde lo splendore e la sua gloria.

Diciamoci la verità, noi, possiamo negare
di sentirci cittadini confusi di una torre
carica di effimere e nebulose conquiste?!

La scienza, la tecnica. Il sapere
trottolano audaci, intrecciano iperbole…
sprofondano, da basso, incertezze e disagi.

L’abisso muta i suoi misteri e le sue paure,
trasforma la propria fisionomia
in un labirinto, un vortice… una babele.

Una Bibbia terrena ci narra il sopito, il non detto
nascosto tra i dedali di una nuova città verticale
che decanta il successo, mentre deride la vita.

Filone di Bisanzio nega alla vera Torre di Babele
di figurare tra le Sette Meraviglie del Mondo,
e inserisce inesistenti Giardini Pensili di Babilonia.

Quante analogie con il tempo che viviamo,
si scarta la verità, si accredita il falso…
Non si scorgono al nostro orizzonte
né un nuovo Carlo Magno desideroso
di costruire una Nuova possibile Torre,
né una nuova regina Semiramide capace
di raccogliere rose fresche tutto l’anno.

Babilonia

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.