#335 - 9 settembre 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cultura e Società

L’invito ai giovani del cardinale Zuppi

Armi invisibili

di Amanzio Possenti

L’invito rivolto dal cardinale Matteo Zuppi ai giovani’ Aboliamo le armi dentro di noi’ rivela un’estensione maggiore e una validità di ampi spazi interiori di adesione.
Le ’armi’ sono quelle della intolleranza e della incapacità di amare che purtroppo ‘regnano’ in troppe regioni dello spirito umano, parimenti alla difficoltà di sentirsi coinvolti in modo autentico e creativo nella ricerca costante del Bene e della Pace che danno senso ai giorni.

L’umanità frequenta strade che spesso cancellano o minimizzano le esperienze positive: sta a ciascuno orizzontarsi, tendere al meglio non al consueto negativo, abbandonando le ’armi’ che non donano serenità e speranza bensì trasmettono irrequietezza e tensioni.
Il problema è ’come fare’ - la scelta del comportamento - prima del ‘cosa fare’ - la strada da percorrere. E’ importante radicarsi nella ricerca di una umiltà vissuta che indica l’itinerario idoneo. Cristo è la finalità del percorso da condividere: consente di scegliere tipologie inedite di ’armi’, appartenenza e fedeltà al Credo.

Non un discorso moralistico, bensì di genuina risposta alla quotidianità, per ‘abolire’ le armi rischiose che, dall’interno dell’animo, contribuiscono a far deragliare vissuto e prospettive. La cronaca giornaliera, con i suoi errori, orrori, limiti e problematiche, insegna molto al riguardo. E raccomanda strade pertinenti allo scopo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.