#334 - 8 luglio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Festival

Tra i 1000 festival, uno che mancava

Roma - Palazzo Maffei Marescotti

Festivalori.Arte

Le arti invitate ad espremirsi e farsi veicolo di valori

UCAI – Unione Cattolica Artisti Italiani e Galleria La Pigna sezione Ucai di Roma

Festivalori.Arte

Promuovono il Festival Nazionale sui Valori
Il Festival – patrocinato dall’Ucai Nazionale - si annuncia come momento di partecipazione ampia: l’invito è rivolto agli artisti delle sezioni Ucai italiane, agli artisti amici dell’Ucai, in specie ai giovani tramite le accademie e i licei artistici, scuole e conservatori, compagnie teatrali, filodrammatiche… artisti e appassionati delle varie specialità ad esprimersi con lavori riferiti al solo valore espresso di anno in anno (esempi amicizia, libertà, giustizia, amore, solidarietà… ).

Per il primo anno 2023/24 il valore è LA FRATELLANZA scelto sulla scia dell’iniziativa di “Fratelli Tutti” svoltasi di recente.

Il Festivalori 2023/24 si svolgerà in due tempi:

-28/29/30 Settembre 2023 - con Pittura, Disegno, Scultura, Fumetto, Poesia
-Maggio 2024 – con Fotografia, Videoarte (fotografia, cinema , teatro, musica)

In riferimento al primo incontro, i lavori che perverranno specificatamente riferiti al valore proposto, saranno selezionati, sulla base di invii in digitale delle opere, da apposita giuria.

Le opere prescelte troveranno spazio fisico presso la Galleria La Pigna,
tutte le altre opere pervenute saranno esposte al pubblico nei tre giorni indicati
tramite proiezione presso la Sala Convegni “Apollo” del Palazzo Maffei Marescotti
ove si svolgerà anche un Convegno/Incontro con relazioni di insigni studiosi sul Valore della Fratellanza

La partecipazione al Festival è aperta a tutti ed è gratuita.

I lavori prodotti: Pittura, Disegno, Scultura, Fumetto, Poesia (anche video)
dovranno essere inviati entro il 15 settembre 2023 via email all’indirizzo:

festivalori.arte@gmail.com

indicando nome e cognome dell’autore, città di residenza, cellulare (facoltativo per eventuali comunicazioni per vie brevi), titolo dell’opera, dimensioni, descrizione opera se desiderata.

Oltre ai premi simbolici previsti, ogni partecipante riceverà un attestato.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.