#334 - 8 luglio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Alberi

Alberi in cammino

per vivere la poesia dei giganti secolari dell’Appennino

Gli alberi madre custoditi e custodi dei boschi dell’Appennino Tosco-Emiliano guidano i passi e le emozioni di 4 eventi speciali che uniscono l’immersione nella natura, con la musica, la poesia e le arti performative.

Dopo l’anteprima del 7 maggio di Colorno, entra nel vivo la 3° edizione di Alberi in Cammino, progetto di Gabriele Parrillo con cui l’Associazione Comuni Virtuosi, la Regione Emilia Romagna e il Festival della Lentezza promuovono la riscoperta dei giganti secolari dell’Appennino emiliano, i quali diventano teatri naturali per spettacoli itineranti, capaci di toccare l’anima.

Alberi in camminoAlberi in cammino

Il primo appuntamento sarà il 26 agosto 2023 sul Monte Barigazzo, per entrare in armonia con i faggi che crescono a Varsi (PR), il 27 agosto la protagonista sarà la quercia di Gombio, frazione di Castelnuovo ne’ Monti (RE), tra gli scenari disegnati dalla Pietra di Bismantova.

Il 10 settembre, gli Alberi in Cammino si spostano a Casarola, frazione di Monchio delle Corti (PR), per esplorare la bellezza del castagno.

Infine, il 24 settembre, l’evento conclusivo sarà alla quercia dei cento rami di Rondinara, frazione di Scandiano (RE). Ogni incontro comincerà con una passeggiata, durante la quale i camminatori, guidati dall’armonia dei suoni e delle parole, giungeranno al cospetto dei giganti verdi, dove gli spettacoli prenderanno vita.

Alberi in camminoAlberi in cammino

Tra gli artisti, ci saranno Gabriele Parrillo, regista e interprete di Alberi in cammino, Daniela Savoldi che eseguirà dal vivo le musiche da lei composte e Cora Steinsleger, che ha ideato alcune coreografie e danze. I brani scelti sono quelli dei poeti che si sono ispirati alla natura dell’Appennino, come Bertolucci e Caproni, ma anche i grandi classici Ovidio, Shakespeare, Tasso, Hesse, e i poeti contemporanei come Gualtieri. Per ogni albero, una storia e una fusione di arti e di generi che coinvolgerà tutte le generazioni.

Alberi in camminoAlberi in cammino

Alberi in Cammino è promosso da Turbolenta APS e prodotto dal Festival della Lentezza, con il patrocinio e contributo della Regione Emilia Romagna e il sostegno di Chiesi SpA e Mosqueta’s.

    Link cartella immagini: https://bit.ly/AlberiinCammino2023
    info  Alberi in Cammino  E-mail: festivalentezza@gmail.com 
    Sito web: www.turbolenta.org/alberi-in-cammino/
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.